39 minuti fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
3 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
2 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
5 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
9 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Fine settimana con il freddo e tanto sole. Poi ritorna l'anomala primavera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’inverno si è fatto sentire in questa settimana post festività, l’aria fredda da nord, in ingresso dal Mar Adriatico, ha investito la Calabria riportando piogge, venti di Tramontana e neve sui rilievi fino a quote medie. Ma questa situazione è destinata a cambiare nelle prossime ore; già nella giornata di oggi si è riaffacciato il sole sulla Sibaritide e ci farà compagnia per tutto il fine settimana.

Iniziamo quindi dalla giornata di domani, Sabato 13 Gennaio, che vedrà una mattinata frizzantina, le temperature questa notte scenderanno fino 4-5 °C e risaliranno gradualmente dopo il sorgere del sole fino 10-12°C nelle ore centrali; la giornata sarà all’insegna del cielo sereno o poco nuvoloso, a parte qualche nube passeggera che potrà disturbare solo temporaneamente il soleggiamento. Venti moderati da nord, in graduale attenuazione nella seconda parte del giorno. Moto ondoso mosso, sia a largo che lungo le coste.

Per quanto riguarda Domenica 14 bel tempo e sole protagonista fino al tramonto, venti in indebolimento e tendenti a disporsi da sud, mare poco mosso. Le temperature saranno ancora basse di notte e al primo mattino con valori di 3-4°C, in aumento le massime diurne fino 14-15°C.

Temperature che nel corso della prossima settimana risaliranno decisamente, grazie ai venti occidentali che porteranno qualche nube passeggera ma senza fenomeni associati, e appunto in aumento termico che riporterà la colonnina di mercurio vicina a 20°C.

Paolo Bellantone
Autore: Paolo Bellantone

Diplomato al Liceo Classico San Nilo di Rossano e da sempre appassionato di meteorologia, ho approfondito i miei studi in questo settore con una laurea magistrale in fisica dell’atmosfera e meteorologia presso l’Università di Bologna. Ho l'interesse per tutto ciò che riguarda la scienza, la cultura e l'ambiente. Dopo due master nell'ambito della sicurezza nazionale e gestione delle crisi, ho iniziato la mia carriera presso il Centro Meteo Idrologico di Protezione Civile della Regione Liguria dove ho svolto l'attività di emissione allerte sulla base di valutazioni meteo-idrologiche. Ho esperienza nel settore della comunicazione scientifica e all'interno del team di Rai Meteo, mi occupo attualmente di redazione e presentazione delle previsioni meteo su TGR Liguria, Radio1 e Rai Isoradio e corrispondenza meteo per Rai News e UnoMattina su Rai1