Distaccamento Vigili del Fuoco, si pone il problema sicurezza: rischio incidenti costante
L'uscita automezzi pesanti dalla caserma di viale dei Normanni è sempre più ostacolata dai volumi di traffico urbano. Occorre un rimedio. Il personale Vvf ha già incontrato il Primo cittadino: al vaglio un impianto semaforico

CORIGLIANO-ROSSANO - Sulla sede del Distaccamento dei Vigili del fuoco di Corigliano-Rossano incombe un problema sicurezza legato alla mobilità urbana. La caserma di via dei Normanni, infatti, si trova ormai in pieno centro cittadino e nonostante le vie d'accesso e d'uscita siano adeguate a supportare il traffico, anche in condizioni di emergenza, succede che l'uscita dei mezzi di soccorso rimane in ombra, soprattutto nelle ore notturne.
Spesso, infatti, i mezzi di soccorso in uscita dalla struttura si trovano a dover interrompere bruscamente la marcia, con il rischio di incidenti anche seri, a causa delle vetture che transitano lungo il lungo viale che, di fatto, è una tangenziale che cinge lo scalo di Rossano.
Una situazione attenzionata da anni e che la dirigenza dei Vigili del Fuoco, sia a livello locale che provinciale, ha puntualmente segnalato all'Amministrazione comunale senza mai ricevere alcun riscontro.
Adesso, però, pare che la questione possa finalmente essere affrontata e portata a soluzione. Nei giorni scorsi, infatti, il personale del Distaccamento di Corigliano-Rossano ha avuto un incontro con il sindaco Stasi, al quale ha palesato tutte le difficoltà che i mezzi di soccorso riscontrano durante le uscite di emergenza dalla caserma.
La soluzione messa sul tavolo è quella di installare un semaforo d'emergenza con funzione di direzione traffico nel momento in cui i camion e le lance dalla livrea rossa escono in servizio, soprattutto di notte quando - per il rispetto della quiete pubblica - si accendono i lampeggianti senza innescare le sirene.