21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
17 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
45 minuti fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
16 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
15 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
Ieri:È morto Papa Francesco

Distaccamento Vigili del Fuoco, si pone il problema sicurezza: rischio incidenti costante

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sulla sede del Distaccamento dei Vigili del fuoco di Corigliano-Rossano incombe un problema sicurezza legato alla mobilità urbana. La caserma di via dei Normanni, infatti, si trova ormai in pieno centro cittadino e nonostante le vie d'accesso e d'uscita siano adeguate a supportare il traffico, anche in condizioni di emergenza, succede che l'uscita dei mezzi di soccorso rimane in ombra, soprattutto nelle ore notturne.

Spesso, infatti, i mezzi di soccorso in uscita dalla struttura si trovano a dover interrompere bruscamente la marcia, con il rischio di incidenti anche seri, a causa delle vetture che transitano lungo il lungo viale che, di fatto, è una tangenziale che cinge lo scalo di Rossano. 

Una situazione attenzionata da anni e che la dirigenza dei Vigili del Fuoco, sia a livello locale che provinciale, ha puntualmente segnalato all'Amministrazione comunale senza mai ricevere alcun riscontro. 

Adesso, però, pare che la questione possa finalmente essere affrontata e portata a soluzione. Nei giorni scorsi, infatti, il personale del Distaccamento di Corigliano-Rossano ha avuto un incontro con il sindaco Stasi, al quale ha palesato tutte le difficoltà che i mezzi di soccorso riscontrano durante le uscite di emergenza dalla caserma. 

La soluzione messa sul tavolo è quella di installare un semaforo d'emergenza con funzione di direzione traffico nel momento in cui i camion e le lance dalla livrea rossa escono in servizio, soprattutto di notte quando - per il rispetto della quiete pubblica - si accendono i lampeggianti senza innescare le sirene. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.