2 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
1 ora fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
37 minuti fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
4 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
4 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
1 ora fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
3 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
7 minuti fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
2 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili

Co-Ro, indetto bando di concorso pubblico per due istruttori di vigilanza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all'assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di due posti di Istruttore di vigilanza appartenenti all'area degli "Istruttori".  Tutte le comunicazioni relative al bando di concorso saranno pubblicate nel sito web del Comune di Corigliano-Rossano - Sezione Amministrazione trasparente – "Bandi e Concorsi in atto" e sul portale "inPA".

«La domanda di ammissione al concorso - riporta la nota -  deve essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS. Il candidato dovrà compilare il proprio curriculum vitae nell'apposita sezione del portale ed inoltrare il format di candidatura sulla piattaforma "inPA".  Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) a lui intestato o di un domicilio digitale. La registrazione, la compilazione e l'invio on line della domanda devono essere completati entro il trentesimo giorno, decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sul Portale "Inpa". Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro la data e l'orario di scadenza le ore 12 del 01/03/2024».

«La data di presentazione on line della domanda di partecipazione al concorso è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale "inPA" che, allo scadere del termine ultimo per la presentazione della domanda, improrogabilmente non permette più l'accesso alla procedura di candidatura e l'invio della domanda di partecipazione. Ai fini della partecipazione al concorso, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d'effetto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.