6 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
6 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
7 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
5 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
9 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
5 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
8 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
9 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
8 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
7 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"

L'associazione Niki Aprile Gatti in visita al reparto di pediatria dell'ospedale "Compagna" di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I volontari dell'associazione Niki Aprile Gatti hanno portato quest'oggi una ventata di gioia e di felicità ai bambini del reparto di Pediatria dell'Ospedale Compagna di Corigliano.

«I doni ai piccoli ospiti del reparto - riporta la nota - sono stati consegnati da Spiderman e da altri volontari in costume, regalando sorrisi e allegria in tutto il reparto. Un pensiero lodevole, quello dell'associazione Niki Aprile Gatti, rivolto a chi soffre e ha bisogno conforto. L'associazione nasce da un'idea di Ornella Gemini, madre di Niki Aprile Gatti, un giovane talento informatico scomparso prematuramente all'età di 26 anni con l'intento di perseguire quello che era il "sentire" di Niki, giovane gioioso ed eclettico, e attento a qualsiasi forma di disagio sociale. L'attenzione dell'associazione si sviluppa nella promozione umana e sociale, nella solidarietà e nella condivisione, nell'assistenza e nella sussistenza di chiunque si trovi in condizioni di fragilità, disagio o marginalità».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.