9 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
11 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
10 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
9 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
12 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
12 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
10 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
11 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
8 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
8 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record

L'Anf della Sibaritide si è riunita per discutere le risultanze dei lavori del Congresso Nazionale Forense

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il 18 dicembre l’Associazione Nazionale Forensesezione territoriale della Sibaritide “Costantino Mortati”, si è riunita per discutere le risultanze dei lavori del XXXV Congresso Nazionale Forense – sessione ulteriore, svoltosi a Roma il 15-16 dicembre 2023.

«Al congresso - riporta la nota - hanno partecipato, in qualità di delegati, il Presidente avv. Franco Camodeca, e la giuslavorista avv Piera Roseti, per esprimere le osservazioni dell’unità giuridica territoriale. I lavori sono stati introdotti dal Segretario Generale della sezione territoriale della Sibaritide, avv. Vittorio Ruscio. L’avv. Franco Camodeca ha relazionato ai numerosi avvocati presenti sui temi discussi al Congresso e sulle mozioni approvate. A seguire si è svolta presso “Alfieri House” in Corigliano Scalo la festa “Auguri di Natale “ con la partecipazione delle associazioni giuridiche del territorio: Fondazione Tribunale di Rossano, Camera Penale di Rossano, Camera previdenziale e giuslavorista di Castrovillari, A.I.G.A., Osservatorio sul diritto di famiglia con cui l’unità territoriale interagisce, ferma restando l’apertura a tutte le altre organizzazioni giuridiche presenti nel territorio della vasta Piana di Sibari, al fine di sinergicamente affrontare le complesse tematiche a cui il giurista è chiamato quotidianamente a rispondere».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.