10 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
12 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
10 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
11 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
6 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
5 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
1 ora fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
11 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
6 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
9 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco

Impennata di patologie tumorali: cresce la preoccupazione a Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Cassano, registra un ennesimo decesso per tumore. La comunità piange una giovane ragazza. Cos'altro deve accadere?». È quanto si chiede, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la Tutela della salute pubblica, preoccupato per l'acuirsi delle patologie tumorali che in molti casi non lasciano scampo, rivolgendo un appello forte alle istituzioni cittadine e sovraordinate: «Pretendiamo che si faccia lo studio epidemiologico da parte dell'Istituto Superiore di Sanità. Abbiamo fondati timori - evidenzia Garofalo -, che il numero è destinato ad aumentare. I medici di base o i sanitari dell'Hospice, sono pienamente a conoscenza di quanto denunciamo da tempo, a cui si deve aggiungere un altro dato che sfugge alla casistica, quello relativo alle visite specialistiche fatte fuori dalla Calabria».

«Così come - rimarca ancora il portavoce del comitato - occorre che qualcuno spieghi perché ad oggi, ancora non sono partiti i registri dei tumori, nonostante ci sia stato un'accelerazione e un impulso del Consiglio Regionale della Calabria, in questa direzione. Da qui, anche un accorato appello al Presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Cosenza, di spingere insieme a noi, affinché non si faccia più melina, rispetto ad una problematica che investe tutte e tutti. Pretendiamo di sapere - ha concluso -, che fine hanno fatto i 20 posti previsti per la struttura dell'Hospice, che registra una inspiegabile disattenzione da parte degli organismi del governo sanitario. Purtroppo, siamo costretti a registrare una perdurante indifferenza della politica rispetto ad un problema di vitale importanza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.