1 minuto fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
3 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
2 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
31 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»

Impennata di patologie tumorali: cresce la preoccupazione a Cassano Jonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Cassano, registra un ennesimo decesso per tumore. La comunità piange una giovane ragazza. Cos'altro deve accadere?». È quanto si chiede, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la Tutela della salute pubblica, preoccupato per l'acuirsi delle patologie tumorali che in molti casi non lasciano scampo, rivolgendo un appello forte alle istituzioni cittadine e sovraordinate: «Pretendiamo che si faccia lo studio epidemiologico da parte dell'Istituto Superiore di Sanità. Abbiamo fondati timori - evidenzia Garofalo -, che il numero è destinato ad aumentare. I medici di base o i sanitari dell'Hospice, sono pienamente a conoscenza di quanto denunciamo da tempo, a cui si deve aggiungere un altro dato che sfugge alla casistica, quello relativo alle visite specialistiche fatte fuori dalla Calabria».

«Così come - rimarca ancora il portavoce del comitato - occorre che qualcuno spieghi perché ad oggi, ancora non sono partiti i registri dei tumori, nonostante ci sia stato un'accelerazione e un impulso del Consiglio Regionale della Calabria, in questa direzione. Da qui, anche un accorato appello al Presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia di Cosenza, di spingere insieme a noi, affinché non si faccia più melina, rispetto ad una problematica che investe tutte e tutti. Pretendiamo di sapere - ha concluso -, che fine hanno fatto i 20 posti previsti per la struttura dell'Hospice, che registra una inspiegabile disattenzione da parte degli organismi del governo sanitario. Purtroppo, siamo costretti a registrare una perdurante indifferenza della politica rispetto ad un problema di vitale importanza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.