8 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
9 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
7 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
5 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»

Potenziare i presidi di polizia negli ospedali, Olivo plaude all'iniziativa del governo Meloni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ha fatto bene il Governo Meloni ad aver previsto il potenziamento dei presidi di polizia all’interno degli ospedali perché ad ogni cittadino deve essere garantito l’accesso alle cure in luoghi sicuri e perché chi si occupa di sorveglianza, come nel caso delle guardie giurate, ha bisogno del giusto supporto» (ne abbiamo parlato anche qui).

È quanto dichiara la consigliera comunale, Adele Olivo, cogliendo l’occasione per complimentarsi con il concittadino Giovanni Graziano, insignito nei giorni scorsi della Medaglia di Bronzo al Merito civile della Repubblica Italiana per il gesto eroico che lo vide protagonista, nel 2010.

«Graziano - riporta la nota - disarmò un esagitato che con una lama aveva ferito gravemente un medico, un infermiere ed un operatore socio-sanitario mentre erano in servizio nel Pronto soccorso Giannettasio di Rossano».

«Sono trascorsi 13 lunghi anni – commenta Olivo – ma il giusto riconoscimento per l’agente Graziano alla fine è arrivato e suona come un monito per tutte le Istituzioni ad impegnarsi di più per tutelare i cittadini in difficoltà».

La cerimonia di consegna della prestigiosa benemerenza è avvenuta lo scorso mercoledì mattina per mano del Prefetto di Cosenza, S.E. Vittoria Ciaramella, delegata dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, a seguito del decreto di conferimento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla presenza delle più alte cariche civili e militari della provincia di Cosenza. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.