7 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
9 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
7 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
8 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
11 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
10 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
6 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
8 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
10 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
9 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Disarmò un esagitato in Pronto soccorso: premiato dal Presidente della Repubblica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel 2010 disarmò un esagitato che entrato nel Pronto soccorso del "Giannettasio" armato di coltello ferì, anche in modo grave, un medico, un infermiere ed un operatore socio-sanitario, rimanendo egli stesso ferito; oggi la Guardia particolare giurata, Giovanni Graziano, per quel gesto ha ricevuto la Medaglia di Bronzo al Merito civile della Repubblica italiana.

La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento è avvenuta ieri mattina a Cosenza per mano del Prefetto, Vittoria Ciaramella, delegata dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, a seguito del decreto di conferimento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla presenza delle più alte cariche civili e militari della Provincia di Cosenza.

L'Italia, seppur a distanza di 13 anni, non dimentica i suoi figli migliori. E la guardia giurata, Giovanni Graziano, è sicuramente uno di questi. È la stessa massima carica dello Stato ad averglielo riconosciuto, ricordando all'interno dell'attestato di merito, il gesto eroico di Graziano che «durante l'intervento - è scritto nella pergamena - riuscì ad immobilizzare il malintenzionato e a disarmarlo, nonostante una ferita procurata dalla lama, assicurandolo alla giustizia. Un esempio - è scritto ancora in calce - di prontezza, coraggio e senso civico».

La storia di Giovanni Graziano, purtroppo, continua a rimanere sempre attuale. Lui da guardia particolare giurata non ha mai smesso di lavorare all'interno del difficile presidio del "Giannettasio" dove la percezione di sicurezza continua a rimanere ai minimi storici e dove eventi come quello che capitò nel 2010, seppur con minore violenza, continuano a ripetersi. Serve maggiore sicurezza e maggiore presenza dello Stato. Ma questo lo diciamo da tempo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.