5 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
1 ora fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
4 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
2 ore fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
3 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
1 ora fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
57 minuti fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
2 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
1 ora fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti

Consapevolezza civica, va in porto un progetto sociale storico: il consorzio delle associazioni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dodici associazioni e uno spazio comune per progettare e far rivivere il centro storico. Questo l'obiettivo che ieri sera, nella sala e nei giardini di Villa Labonia nel centro storico di Rossano, ha spinto decine di associati a riunirsi per festeggiare e, simbolicamente, sancire l’inizio di questa nuova collaborazione.

Un fatto storico per la città di Rossano che per anni ha cercato di consorziare più realtà associative senza mai riuscirci. Ieri, invece, l’entusiasmo e lo slancio propositivo degli intervenuti all’evento hanno riacceso il desiderio e la speranza di quanti si sono spesi per questo prezioso progetto.

Un'idea che ci auguriamo posso dar vita ad una reta proficua di cooperazione tra cittadini al servizio della comunità, impegnati nel sociale, ciascuno secondo i propri obiettivi e le proprie finalità ma uniti negli intenti. Ogni realtà associata, infatti, porterà avanti la propria missione assecondando i singoli statuti ma lo farà coordinandosi e collaborando insieme a tutte le altre associazioni. Ciò sarà possibile anche grazie alla gestione condivisa della Villa che ospiterà vari eventi ed iniziative.

All’inaugurazione erano presenti Il sindaco Flavio Stasi e la vice sindaca Maria Salimbeni. Ha moderato e presentato l'iniziativa il Presidente dell'associazione Rossano Recupera Gino Campana.

Le associazioni intervenute sono state: l'Associazione SosteniAmo; l’Associazione ludico-ricreativa “Il Sasso nello Stagno”,  “Ad Maiora Calabria”, che offre laboratori creativi, “Retake”, l’Associazione “Rossano Recupera” attiva nella preservazione del patrimonio artistico della città, i soci di tutte le Associazioni “Fita (Federazione Italiana Teatro Amatoriale)”, “Hydra - giochi e attività all’aria aperta, dall’alto valore socializzante”, “Luce – arte della fotografia”, “Terra e Popolo – ambiente e non solo”, “Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi” del maestro Pino Campana, l’Unità Pastorale delle parrocchie del Centro Storico e la “Pro Loco” cittadina.

A riprova della riuscita del “format”, la richiesta formulata, nel corso della serata, da altre tre associazioni locali di entrare a far parte del gruppo. Un segnale importante per la comunità che speriamo possa intraprendere quel cammino di consapevolezza a cui ogni cittadino attivo e partecipe è chiamato ad aderire.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.