1 ora fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
2 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
3 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
40 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
4 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
10 minuti fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»

Screening tumore al seno, a Cropalati e Mandatoriccio passa la Carovana della Salute

1 minuti di lettura

CORIGLIANO - ROSSANO - La Carovana della salute fa tappa in piazza a Mandatoriccio e Cropalati rispettivamente il 16 e il 17 novembre. L’iniziativa, correlata al programma itinerante di promozione alla salute, prevede lo screening mammografico per la diagnosi precoce dei tumori al seno.

Nella consapevolezza che è il tempo a fare la differenza e che una diagnosi precoce può salvare la vita, l’appuntamento è per tutte le donne tra i 45 e i 75 anni inserite nelle liste di esami dell’Asp di Cosenza.

La Carovana della salute vi aspetta a Mandatoriccio dalle 9,30 alle 16 giovedì in Piazza XX Settembre mentre a Cropalati l’appuntamento è, sempre dalle 9,30 alle 16, in Via Giovanni XXIII venerdì 17.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.