5 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
13 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
11 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
9 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
5 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
10 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
12 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
15 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
6 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
8 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati

La comunità scolastica di Piragineti organizza un incontro con i rappresentati istituzionali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le scuole di Corigliano-Rossano non si fermano. Giorno 21 novembre 2023 alle ore 17, la comunità scolastica di Piragineti si riunirà per discutere del piano di dimensionamento scolastico che ha penalizzato molte scuole del comprensorio. 

All'evento, che si terrà nei locali della scuola, sono invitati i rappresntati della politica e delle istituzioni: la dirigente scolastica Tiziana Cerbino, il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, la presidente della Provincia Rosaria Succurro, il senatore Ernesto Rapani, la deputata Elisa Scutellà, la deputata Vittoria Baldino, il consigliere regionale Giuseppe Graziano, la consigliera regionale Pasqualina Straface, il consigliere regionale Davide Tavernise, il consigliere privinciale Aldo Zagarese, la consigliera provinciale Adele Olivo, il consigliere provinciale Salvatore Tavernise, l'assesore del comune di Corigliano-Rossano Alessia Alboresi e il consigliere comunale Cesare Sapia

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.