3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
56 minuti fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
4 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
2 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
3 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
1 ora fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
26 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"

La comunità scolastica di Piragineti organizza un incontro con i rappresentati istituzionali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le scuole di Corigliano-Rossano non si fermano. Giorno 21 novembre 2023 alle ore 17, la comunità scolastica di Piragineti si riunirà per discutere del piano di dimensionamento scolastico che ha penalizzato molte scuole del comprensorio. 

All'evento, che si terrà nei locali della scuola, sono invitati i rappresntati della politica e delle istituzioni: la dirigente scolastica Tiziana Cerbino, il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, la presidente della Provincia Rosaria Succurro, il senatore Ernesto Rapani, la deputata Elisa Scutellà, la deputata Vittoria Baldino, il consigliere regionale Giuseppe Graziano, la consigliera regionale Pasqualina Straface, il consigliere regionale Davide Tavernise, il consigliere privinciale Aldo Zagarese, la consigliera provinciale Adele Olivo, il consigliere provinciale Salvatore Tavernise, l'assesore del comune di Corigliano-Rossano Alessia Alboresi e il consigliere comunale Cesare Sapia

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.