4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
50 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
20 minuti fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

La comunità scolastica di Piragineti organizza un incontro con i rappresentati istituzionali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le scuole di Corigliano-Rossano non si fermano. Giorno 21 novembre 2023 alle ore 17, la comunità scolastica di Piragineti si riunirà per discutere del piano di dimensionamento scolastico che ha penalizzato molte scuole del comprensorio. 

All'evento, che si terrà nei locali della scuola, sono invitati i rappresntati della politica e delle istituzioni: la dirigente scolastica Tiziana Cerbino, il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, la presidente della Provincia Rosaria Succurro, il senatore Ernesto Rapani, la deputata Elisa Scutellà, la deputata Vittoria Baldino, il consigliere regionale Giuseppe Graziano, la consigliera regionale Pasqualina Straface, il consigliere regionale Davide Tavernise, il consigliere privinciale Aldo Zagarese, la consigliera provinciale Adele Olivo, il consigliere provinciale Salvatore Tavernise, l'assesore del comune di Corigliano-Rossano Alessia Alboresi e il consigliere comunale Cesare Sapia

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.