3 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
2 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
3 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
1 ora fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
19 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
6 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
18 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
2 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
18 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 minuti fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»

Amarelli a sostegno delle donne per combattere i tumori femminili

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare Amarelli scende in campo con la Fondazione Veronesi a sostegno delle donne per combattere i tumori femminili. L'organizzazione no profit è attiva da 20 anni nel sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza e, ad oggi, ha finanziato oltre 2.000 medici e ricercatori, 3 piattaforme di ricerca e cura, 12 protocolli di cura e oltre 140 progetti di ricerca. La scatolina Mylove, edizione limitata ricercata da collezionisti, appassionati di design e affezionati del gusto semplice della liquirizia pura a portata di taschino, si fa più preziosa: acquistandola, si ha la possibilità di aiutare la ricerca.

Un' iniziativa voluta e sostenuta da Fortunato e Margherita Amarelli che hanno sottolineato l’impegno di responsabilità sociale che l’azienda continua a portare avanti senza sosta.

«Una parte della vendita della confezione che contiene la classica spezzatina - riporta la nota - , sarà quindi devoluta per la ricerca sui tumori femminili. Sarà possibile acquistarla tutti in tutti i punti di rivendita Amarelli in Italia, nelle farmacie, erboristerie, gastronomie e caffè, nel Factory Store e on line. Questa nuova iniziativa si inserisce nel solco della collaborazione di lunga data tra Amarelli e la Fondazione, creata nel 2003 dal Professor Umberto Veronesi, medico oncologo che ha dedicato la vita alla ricerca e alla cura dei pazienti malati di tumore. Già negli anni passati, in occasione del mese dedicato all’oncologia pediatrica, Amarelli aveva aderito alla campagna di sensibilizzazione devolvendo parte del ricavato della vendita delle confezioni di Colorizia, al progetto Gold for Kids di Fondazione Veronesi, per migliorare le cure a disposizione dei bambini e degli adolescenti e promuovere l'informazione scientifica. Pink is Good è, invece il progetto promosso sempre dalla Fondazione Umberto Veronesi a sostegno delle donne e della ricerca per combattere il tumore al seno».

Per questa e per le altre iniziative sono state realizzate scatoline personalizzate in ricordo dell’evento. Tutte le scatole sono custodite nelle teche del Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.