4 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
9 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
10 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
6 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
9 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
6 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
7 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
5 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
7 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
10 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

I Lions di Castrovillari "adottano" due rotatorie cittadine

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Due rotatorie cittadine sono state “adottate” dai Lions Club di Castrovillari.

«Si tratta - riporta la nota-  di quelle presenti nei pressi dell’Ospedale cittadino ubicate su Via Padre Pio da Pietrelcina che si interseca con l’ingresso di Viale del Lavoro. Il Lions si è fatto promotore di diverse iniziative a scopo sociale che spaziano dalla lotta ai tumori infantili, al contrasto della fame nel mondo e molto altro. A questi negli ultimi anni si è aggiunta la causa ambientale, che ha visto sempre più impegnati i tantissimi soci presenti sul territorio nazionale e in particolare calabrese. Anche il club di Castrovillari, presieduto da Filomena Ferrari, presente in città da oltre 60 anni, ha voluto in questi anni puntare sul verde urbano, la cui cura è un impegno collettivo ed elemento importante per migliorare la qualità della vita delle città. A tal riguardo ha deciso, grazie alla grande disponibilità dell’Amministrazione Comunale ed in particolare del Sindaco Mimmo Lo Polito e dell’Assessore all’Ambiente Pasquale Pace di adottare le due rotonde e prendersi carico della cura del verde in essa presente grazie alla manutenzione della Cooperativa Fiordaliso dal club incaricata e alla sempre preziosa collaborazione della Pollino Gestione Impianti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.