4 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
3 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
7 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
6 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
5 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
7 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
4 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
5 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
6 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
2 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane

Trebisacce senza autovelox da Febbraio 2022: in corso la procedura per impianti ex novo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Lungo il tratto di Statale 106 Bis che attraversa il comune di Trebisacce non sono installati né sono operativi autovelox dal febbraio 2022. Da quando scadde il contratto con la società appaltatrice del servizio e il Commissario prefettizio decise di non rinnovarlo. Pertanto, non essendoci alcun servizio, non c’è nemmeno alcuna procedura di sequestro delle apparecchiature utilizzate per il controllo elettronico della velocità».

È quanto precisa il sindaco Alex Aurelio, sentito il comandante della Polizia municipale e cogliendo l’occasione per invitare motociclisti, automobilisti, autotrasportatori e quanti, in genere, viaggiano lungo le strade del territorio ad essere molto attenti alle prescrizioni del codice della strada e sottolineando che la questione sicurezza deve andare al di là di ogni polemica.

«Stiamo espletando una nuova gara di affidamento – aggiunge ancora il primo cittadino – per l’installazione di un nuovo autovelox lungo il tratto della SS106 Bis che al momento è in fase di espletamento presso la Centrale unica di committenza (CUC). Non risulta ad oggi – ribadisce e sottolinea Aurelio - per come riscontrato anche dallo stesso Comando della Polizia municipale e dagli uffici, alcun procedimento giudiziario nei confronti di un presidio che di fatto non esiste».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.