5 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
5 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
6 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
7 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
6 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
7 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
3 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
4 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
7 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
4 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

Trebisacce senza autovelox da Febbraio 2022: in corso la procedura per impianti ex novo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Lungo il tratto di Statale 106 Bis che attraversa il comune di Trebisacce non sono installati né sono operativi autovelox dal febbraio 2022. Da quando scadde il contratto con la società appaltatrice del servizio e il Commissario prefettizio decise di non rinnovarlo. Pertanto, non essendoci alcun servizio, non c’è nemmeno alcuna procedura di sequestro delle apparecchiature utilizzate per il controllo elettronico della velocità».

È quanto precisa il sindaco Alex Aurelio, sentito il comandante della Polizia municipale e cogliendo l’occasione per invitare motociclisti, automobilisti, autotrasportatori e quanti, in genere, viaggiano lungo le strade del territorio ad essere molto attenti alle prescrizioni del codice della strada e sottolineando che la questione sicurezza deve andare al di là di ogni polemica.

«Stiamo espletando una nuova gara di affidamento – aggiunge ancora il primo cittadino – per l’installazione di un nuovo autovelox lungo il tratto della SS106 Bis che al momento è in fase di espletamento presso la Centrale unica di committenza (CUC). Non risulta ad oggi – ribadisce e sottolinea Aurelio - per come riscontrato anche dallo stesso Comando della Polizia municipale e dagli uffici, alcun procedimento giudiziario nei confronti di un presidio che di fatto non esiste».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.