4 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
5 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
6 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
2 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
6 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
5 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
2 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Trebisacce: rigenerate piazze e strade grazie ai laboratori di Armocromie dedicate ai bambini

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Armocromie, il progetto di pittura creativa dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni, entra nel vivo.

«Lo scorso sabato 5 agosto - riporta la nota - nel laboratorio d’arte Home Page di Piazza Telesio si è tenuto il primo appuntamento che ha visto l’adesione di tantissimi piccoli aspiranti pittori. L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione culturale e ricreativa Picard Davide Aino, presieduta da Fiammetta Aino. Alla presenza della consigliera delegata alla cultura Tania Roseti e il vicesindaco Nicoletta Tufaro, i bambini si sono cimentati con disegni e colori sperimentando nuovi approcci di conoscenza».

«Tra gli scopi dell’iniziativa – ribadiscono il sindaco Alex Aurelio e la consigliera Roseti – resta prioritario quello di avvicinare i bambini a questa nuova forma di arte, la pittura creativa, ma anche e soprattutto valorizzare e rivitalizzare le piazze e le strade delle periferie: una piccola rigenerazione urbana che coinvolge l’intera città».

Prosegue anche con queste suggestioni e ambizioni il programma di intrattenimento socio-culturale estivo Anrico Borgo Marinaro. Venerdì 11 agosto, a partire dalle ore 18:00, si terrà il secondo appuntamento con il laboratorio di Armocromie. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.