6 ore fa: La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in visita in Calabria
41 minuti fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
1 ora fa:ClemenDay, se la promozione del territorio fa rima con provocazione
5 ore fa:Il Co-Presidente della "Corigliano Volley" Natalino Gallo tra le eccellenze italiane premiate a Roma
11 minuti fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
4 ore fa:"Alto Impatto" a Schiavonea, effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e sostanze stupefacenti
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Co-Ro, la zona Momena cambierà volto: approvato il progetto del lungomare
6 ore fa:L’allattamento materno visto dalle studentesse e dagli studenti dei Licei di Trebisacce
3 ore fa:"Un giorno all'improvviso" è il Festival del teatro contemporaneo che a dicembre animerà la Calabria

Gdf Cosenza, potenziamento dei servizi di vigilanza estiva: assegnati al comando provinciale dieci finanzieri allievi marescialli

1 minuti di lettura

COSENZA - Per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, dieci frequentatori del 93° Corso “Allievi Marescialli” che si svolge presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L’Aquila, per le prossime settimane, opereranno al fianco delle Fiamme Gialle dei Reparti del Comando Provinciale di Cosenza, per rinforzare il presidio di legalità e di sicurezza del territorio, con particolare attenzione per le località ove si registra una maggiore affluenza turistica.

I rinforzi, destinati ai Reparti distribuiti sul territorio provinciale, saranno impiegati, quotidianamente, in affiancamento agli altri militari già impegnati nel contrasto all’abusivismo commerciale, al commercio di prodotti contraffatti e ad ogni altra forma di traffici illeciti, oltre a contribuire alle attività di mantenimento della sicurezza pubblica. Gli allievi marescialli sono stati ricevuti dal Colonnello Giuseppe Dell’Anna, Comandante Provinciale, che ha rivolto un saluto di benvenuto ai giovani futuri Ispettori del Corpo, esortandoli a fare tesoro dell’esperienza che acquisiranno durante il tirocinio pratico che gli consentirà, una volta immessi in servizio presso i Reparti del Corpo, di poter svolgere in modo professionale i compiti istituzionali affidati alla Guardia di Finanza.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.