5 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
4 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
47 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
2 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
3 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
5 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
4 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
2 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
21 minuti fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Gdf Cosenza, potenziamento dei servizi di vigilanza estiva: assegnati al comando provinciale dieci finanzieri allievi marescialli

1 minuti di lettura

COSENZA - Per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, dieci frequentatori del 93° Corso “Allievi Marescialli” che si svolge presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L’Aquila, per le prossime settimane, opereranno al fianco delle Fiamme Gialle dei Reparti del Comando Provinciale di Cosenza, per rinforzare il presidio di legalità e di sicurezza del territorio, con particolare attenzione per le località ove si registra una maggiore affluenza turistica.

I rinforzi, destinati ai Reparti distribuiti sul territorio provinciale, saranno impiegati, quotidianamente, in affiancamento agli altri militari già impegnati nel contrasto all’abusivismo commerciale, al commercio di prodotti contraffatti e ad ogni altra forma di traffici illeciti, oltre a contribuire alle attività di mantenimento della sicurezza pubblica. Gli allievi marescialli sono stati ricevuti dal Colonnello Giuseppe Dell’Anna, Comandante Provinciale, che ha rivolto un saluto di benvenuto ai giovani futuri Ispettori del Corpo, esortandoli a fare tesoro dell’esperienza che acquisiranno durante il tirocinio pratico che gli consentirà, una volta immessi in servizio presso i Reparti del Corpo, di poter svolgere in modo professionale i compiti istituzionali affidati alla Guardia di Finanza.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.