11 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
11 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
11 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
10 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
12 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
8 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
12 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
29 minuti fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
10 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro

Gdf Cosenza, potenziamento dei servizi di vigilanza estiva: assegnati al comando provinciale dieci finanzieri allievi marescialli

1 minuti di lettura

COSENZA - Per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva, dieci frequentatori del 93° Corso “Allievi Marescialli” che si svolge presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L’Aquila, per le prossime settimane, opereranno al fianco delle Fiamme Gialle dei Reparti del Comando Provinciale di Cosenza, per rinforzare il presidio di legalità e di sicurezza del territorio, con particolare attenzione per le località ove si registra una maggiore affluenza turistica.

I rinforzi, destinati ai Reparti distribuiti sul territorio provinciale, saranno impiegati, quotidianamente, in affiancamento agli altri militari già impegnati nel contrasto all’abusivismo commerciale, al commercio di prodotti contraffatti e ad ogni altra forma di traffici illeciti, oltre a contribuire alle attività di mantenimento della sicurezza pubblica. Gli allievi marescialli sono stati ricevuti dal Colonnello Giuseppe Dell’Anna, Comandante Provinciale, che ha rivolto un saluto di benvenuto ai giovani futuri Ispettori del Corpo, esortandoli a fare tesoro dell’esperienza che acquisiranno durante il tirocinio pratico che gli consentirà, una volta immessi in servizio presso i Reparti del Corpo, di poter svolgere in modo professionale i compiti istituzionali affidati alla Guardia di Finanza.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.