4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
1 ora fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
5 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
50 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
20 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia

Franco Aceto confermato presidente Coldiretti Calabria: «Impegnati ad affrontare sempre nuove sfide»

1 minuti di lettura

COSENZA - Franco Aceto è stato rieletto all’unanimità presidente di Coldiretti Calabria per il prossimo quinquennio. L’elezione è avvenuta durante l’assemblea Regionale che si è svolta al Popilia Country Resort dopo una intensa fase dei rinnovi che partiti dalle sezioni, hanno portato all’elezione dei dirigenti delle Federazioni Provinciali, movimenti e associazioni. È stato eletto anche il nuovo Consiglio della Coldiretti Calabria, formato dallo stesso Franco Aceto e da: Fabio Borrello vice presidente Regionale e Presidente della Federazione Interprovinciale Catanzaro, Crotone -Vibo Valentia, Enrico Parisi Presidente Provinciale Cosenza nonché Delegato Regionale di Giovani Impresa Coldiretti, Federica Basile Presidente della Federazione Provinciale di Reggio Calabria, e i componenti eletti: Vincenzo AbbruzzeseAntonello FonsiAntonio GenovesePasquale RussoGiuseppe PorcelliDomenico LavorataMaria Clara Zagarella,Francesco FazioFilippo Maria Callipo, Michelangelo NotarianniSalvatore PrioloLuigi AdinolfiMaria Antonietta Mascaro (Donne Impresa), ed  Elvira Leuzzi (Federpensionati)

Il presidente Franco Aceto, nel ringraziare tutti i dirigenti presenti, con una larga maggioranza di giovani, ha evidenziato la strategia lungimirante ed inclusiva di questi anni della maggiore organizzazione agricola nazionale e regionale che è cresciuta nei numeri, nell’appeal e nella reputazione verso le Istituzioni e la società civile. «Una squadra di dirigenti determinata – ha continuato – che vuole raggiungere nuovi obiettivi». Ha ricordato il grande evento del Villaggio Contadino a Cosenza «dove abbiamo dato prova di essere una realtà solida e fondamentale per la nostra regione così come è accaduto durante la pandemia, in cui gli agricoltori non si sono mai fermati, per garantire le forniture alimentari, quando era tutto bloccato». Il presidente ha ulteriormente rimarcato il sempre più stretto rapporto tra l’etica delle convinzioni e l’etica della responsabilità e ha confermato l’impegno particolare per l’affermazione della verità e della legalità a tutto campo per sconfiggere preconcetti e assicurare il giusto reddito agli agricoltori.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia