20 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
8 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
3 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
4 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
2 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
1 ora fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
50 minuti fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali

Festa di San Rocco a Bocchigliero: cresce l'attesa per il concerto dei Gemelli DiVersi

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO – Tanti i visitatori che ogni anno si recano a Bocchigliero centro abitato nella Sila, per celebrare la festa di San Rocco. I festeggiamenti sono principalmente dovuti alla devozione dei fedeli che è particolarmente viva da dal 1837, quando nel paese si era diffuso il colera e gli abitanti si affidarono alla protezione del Santo e le cronache testimoniano che a decorrere dal 21 agosto di quell’anno, non si registrarono più decessi per causa del morbo.

Ma la devozione verso il Santo è ancora più antica se si pensa che il Santuario a lui intitolato, venne costruito dopo la peste che colpì il territorio silano nel 1723. Quest’anno oltre ai solenni riti religiosi in onore del Patrono del paese, si terrà l’atteso concerto dei Gemelli DiVersi, gruppo musicale pop rap italiano formatosi a Milano nel 1998 e composto da Thema e Strano, dalle ore 22. Il giorno prima, 19 agosto, sarà la volta dei Nuju composto da Marco Ambrosi, Fabrizio Cariati, Giuseppe Licciardi, Roberto Simina, e Stefano Stalteri, dalle ore 21.30 in poi.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia