20 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
2 ore fa:Automobili danneggiate sotto casa: anche Co-Ro nella morsa dei vandali
20 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
57 minuti fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
5 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
1 ora fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
27 minuti fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
3 ore fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto
18 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
3 ore fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte

Donazione e Ambiente: a Trebisacce le iniziative di Avis ed Ecoross

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Riciclo creativo, tutela ambientale, solidarietà, cultura della donazione e della prevenzione incendi. Sono, questi, i temi al centro di due eventi che impreziosiranno la programmazione di intrattenimento socio-culturale dell’Antico Borgo Marinaro. Venerdì 4, la carovana di Ecoross, società che gestisce il servizio di igiene urbana farà tappa in piazza San Francesco alle ore 21 con Replay – gioca in modo sostenibile. Domenica 6 agosto, piazza Anfiteatro ospiterà le attività dell’Associazione Volontariato Italiani Sangue (AVIS) rivolte anche ai più piccoli».

È quanto fa sapere il Primo Cittadino Alex Aurelio sottolineando, insieme al vicesindaco Nicoletta Tufaro, l’importanza di iniziative come queste che oltre a rappresentare momenti di socialità e di aggregazione contribuiscono a sensibilizzare su temi sociali importanti. Coordinato da Damiano Giordano, l’evento Re-Play Ecoross prevede sfide e giochi realizzati con materiale d recupero.

«Solidarietà e dono. È questo il titolo - si legge nella nota - dell’evento promosso in partnership con l’Avis Trebisacce, la locale sezione della Confraternita della Misericordia e con la collaborazione di numerosi specialisti. L’iniziativa partirà alle ore 7 e 45 con la donazione del sangue. Alle ore 9 chi vorrà potrà sottoporsi alle visite specialistiche gratuite: dal controllo dell’udito, al mini check-up cardiologico, dall’analisi motoria del nervo mediano per finire alla consulenza psicologica, passando dalla misurazione di parametri vitali come la pressione arteriosa, la saturazione e la glicemia. A partire dalle ore 16,30, sempre nella piazzetta dell’Anfiteatro, aprirà il villaggio di Pompieropoli allestito dai Vigili del Fuoco. I bambini potranno divertirsi a fare i pompieri; i genitori potranno apprendere quali iniziative da intraprendere in caso di incendio. Per partecipare ai percorsi previsti occorre indossare scarpette da ginnastica. La domenica dedicata alla solidarietà e alla prevenzione si concluderà alle ore 21:30 con un momento di animazione per le famiglie a cura di Gatto Service Animation che sarà presentato e condotto dalla giornalista e docente Asia Madera».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.