16 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
1 ora fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
17 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
57 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
27 minuti fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina

A Vaccarizzo Albanese attivo il Pronto Intervento sociale: assistenza h24 per persone in difficoltà

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Pronto Intervento Sociale (Prins), anche a Vakarici è operativa l’equipe multidisciplinare composta da assistenti sociali, psicologi, educatori, mediatori linguistici e culturali e consulenti legali, pronta ad intervenire a favore delle persone in difficoltà in ogni momento e gratuitamente. Lo staff è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 e può essere allertato con una semplice telefonata al 340.1734580.

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo informando che si tratta di un progetto messo in campo dall’Ambito Territoriale Sociale in collaborazione con il Raggruppamento temporanei di Imprese Sinergie e Solidale, che si rivolge a situazioni di grave povertà e povertà estrema che costituiscono grave rischio per la tutela e l’incolumità psico-fisica della persona; situazioni di abbandono o grave emarginazione con rischio per l’incolumità della persona e/o di grave rischio per la salute socio-relazionale, in assenza di reti familiari e sociali.

Dall’accompagnamento e orientamento ai servizi territoriali al supporto sanitario e abitativo, per finire alla consegna di materiali di prima necessità come i farmaci. Sono, questi, alcuni dei servizi che è possibile richiedere. Partito lo scorso 1 agosto, salvo proroghe, il Pronto Intervento Sociale sarà attivo fino al 31 dicembre 2023.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia