10 ore fa:Cosenza avrà l'Alta Velocità, la Sibaritide no: presentato il Piano d'investimenti del gruppo FS
9 ore fa:Prestazioni fornite e debiti per milioni di euro, al Consorzio di Bonifica scoppia (anche) la grana dei creditori
7 ore fa:Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci
10 ore fa:Sgomberata l'ex chiesa di Sant'Eusebio a Sibari: era stata occupata abusivamente
8 ore fa:Cresce l'attesa per il Concerto di Natale del Coro polifonico di Corigliano-Rossano
8 ore fa:Laino Borgo, piazza Navarro si trasformerà in un grande salone del vino
12 ore fa:Extravergine d’oliva calabrese, necessario parlare di piano olivicolo regionale
9 ore fa:Oggi e domani un banchetto della solidarietà nella chiesa Santa Teresa di Rossano
7 ore fa:Calopezzati, il consigliere comunale Kevin Mangone aderisce a FdI
12 ore fa:"Campo Ferramonti. Storia di una vita" il romanzo autobiografico di Ambrosio

A Vaccarizzo Albanese attivo il Pronto Intervento sociale: assistenza h24 per persone in difficoltà

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Pronto Intervento Sociale (Prins), anche a Vakarici è operativa l’equipe multidisciplinare composta da assistenti sociali, psicologi, educatori, mediatori linguistici e culturali e consulenti legali, pronta ad intervenire a favore delle persone in difficoltà in ogni momento e gratuitamente. Lo staff è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 e può essere allertato con una semplice telefonata al 340.1734580.

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo informando che si tratta di un progetto messo in campo dall’Ambito Territoriale Sociale in collaborazione con il Raggruppamento temporanei di Imprese Sinergie e Solidale, che si rivolge a situazioni di grave povertà e povertà estrema che costituiscono grave rischio per la tutela e l’incolumità psico-fisica della persona; situazioni di abbandono o grave emarginazione con rischio per l’incolumità della persona e/o di grave rischio per la salute socio-relazionale, in assenza di reti familiari e sociali.

Dall’accompagnamento e orientamento ai servizi territoriali al supporto sanitario e abitativo, per finire alla consegna di materiali di prima necessità come i farmaci. Sono, questi, alcuni dei servizi che è possibile richiedere. Partito lo scorso 1 agosto, salvo proroghe, il Pronto Intervento Sociale sarà attivo fino al 31 dicembre 2023.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia