3 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città
5 ore fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
3 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
2 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
4 ore fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
43 minuti fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
4 ore fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
1 ora fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano

A Vaccarizzo Albanese attivo il Pronto Intervento sociale: assistenza h24 per persone in difficoltà

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Pronto Intervento Sociale (Prins), anche a Vakarici è operativa l’equipe multidisciplinare composta da assistenti sociali, psicologi, educatori, mediatori linguistici e culturali e consulenti legali, pronta ad intervenire a favore delle persone in difficoltà in ogni momento e gratuitamente. Lo staff è attivo tutti i giorni 24 ore su 24 e può essere allertato con una semplice telefonata al 340.1734580.

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo informando che si tratta di un progetto messo in campo dall’Ambito Territoriale Sociale in collaborazione con il Raggruppamento temporanei di Imprese Sinergie e Solidale, che si rivolge a situazioni di grave povertà e povertà estrema che costituiscono grave rischio per la tutela e l’incolumità psico-fisica della persona; situazioni di abbandono o grave emarginazione con rischio per l’incolumità della persona e/o di grave rischio per la salute socio-relazionale, in assenza di reti familiari e sociali.

Dall’accompagnamento e orientamento ai servizi territoriali al supporto sanitario e abitativo, per finire alla consegna di materiali di prima necessità come i farmaci. Sono, questi, alcuni dei servizi che è possibile richiedere. Partito lo scorso 1 agosto, salvo proroghe, il Pronto Intervento Sociale sarà attivo fino al 31 dicembre 2023.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia