18 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
1 ora fa:Nasce il gemellaggio tra la Confraternita degli Zafarani e l'associazione Ristoranti dell'Arte
3 ore fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
19 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
18 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
20 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
16 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
1 ora fa:A Cassano Jonio completati i lavori della scritta di benvenuto
20 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
19 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»

A fine estate arrivano i defibrillatori. Quella telefonata che... allunga la vita

1 minuti di lettura

VILLAPIANA -  E defibrillatori furono. A saperlo, noi dell’Ecodellojonio.it l’avremmo fatta prima una chiamata al sindaco perché, mai come in questo caso, una chiamata allunga la vita.

Era il 19 aprile quando la giunta ha deliberato l’acquisto di 3 defibrillatori e la revisione di un quarto. Ancora ieri, lunedì 21 agosto, di questi apparecchi salvavita neppure l’ombra. A testimoniare le buone intenzioni a cui non sono seguiti i fatti c’erano soltanto le colonnine dentro le quali avrebbero dovuto alloggiare i dispositivi medici.

Poi un post social del consigliere di minoranza Michele Grande, fondatore del movimento politico Siamo Villapiana in cui si denunciava il forte ritardo con il quali si procedeva, anzi non si procedeva, all’istallazione dei defibrillatori. Intorno alle 18 la nostra chiamata al sindaco per capire perché quelle strumentazioni elettromedicali non fossero ancora installate e poi al tramonto puff…il miracolo: sono comparsi i defibrillatori.

Prima della sorprendente apparizione però, come dicevamo, la nostra telefonata al sindaco. «L’opposizione, anzi non mi piace definirla in questo modo perché amo immaginare un gruppo coeso che lavora insieme per obiettivi comuni – dice con fare ecumenico il sindaco Paolo Montalti – non ha altri argomenti a cui appellarsi. Per quanto potremo lavorare bene, ci sarà sempre qualcosa che non riusciremo a fare. Non ho un esercito a disposizione e con i pochi mezzi che ho cerco di far fronte a più necessità possibili».

Insomma, una candida “ammissione di colpa” giustificata da carenza di personale e strumenti. Tuttavia i 4 defibrillatori, 2 per Villapiana lido, uno per il centro e uno per lo scalo, dovevano servire a garantire un maggior servizio sanitario proprio durante l’estate, quando nel Comune c’è una maggiore concentrazione di popolazione. La delibera è stata approvata ad aprile, con tutto il tempo per procedere all’istallazione e farsi trovare pronti per l’estate. Invece, nell’ultima settimana di agosto, c’è ancora chi si chiede dove siano finiti i defibrillatori e, dopo una chiamata della stampa, sebbene durante la quale sia stato minimizzata la situazione, sono comparsi i dispositivi medici con tanto di post sulla pagina ufficiale facebook del Comune di Villapiana. Allora, forse, tanto poca cosa non era.

Le foto ritraggono gli operatori al tramonto mentre montano le macchine. Ma sono state collaudate? E sono stati programmati (se non già effettuati) dei corsi per il corretto utilizzo? Dai…coraggio: siamo solo al 22 agosto. Per l’estate prossima – forse – saremo pronti. 

 

Valentina Beli
Autore: Valentina Beli

“Fare il giornalista è sempre meglio che lavorare” diceva con ironia Luigi Barzini. E in effetti aveva ragione. Per chi fa questo mestiere il giornalismo non è un lavoro: è un’esigenza, una passione. Giornalista professionista dal 2011, ho avuto l’opportunità di scrivere per diversi quotidiani e di misurarmi con uno strumento affascinante come la radio. Ora si è presentata l’occasione di raccontare le cronache e le storie di un territorio che da qualche anno mi ha accolta facendomi sentire come a casa. Ed io sono entusiasta di poterlo fare