1 ora fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
3 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
2 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
56 minuti fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
1 ora fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
27 minuti fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
3 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
2 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti

Una Piazza Steri gremita per la settima edizione di "Poesie sotto le Stelle"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una caldissima notte di metà luglio, un cielo straordinariamente gemmato, un orologio che sovrasta, una impeccabile direttrice di orchestra (Erminia Madeo), una piazza che parla di ultimi e di invisibili attraverso le tele di un estroso pittore (Umberto Romano), una regia organizzativa di alto profilo (Tonino Guarasci, presidente Circolo culturale), gli interventi illuminati e coinvolgenti di Franco Filareto e Giuseppe De Rosis, e la voce dei poeti che scavalcava tempo e spazio per ricordarci che solo i poeti possono dar voce ai silenzi e fissare sulla carta emozioni e pensieri che altrimenti finirebbero nel reame delle ombre.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Circolo Culturale Rossanese.

Sono le serate che ti riconciliano con la vita, ti offrono un rifugio, ti convincono che, nonostante tutto, possiamo ancora sperare. I lettori hanno interpretato con passione e partecipazione, ma la vera sorpresa è stato il pubblico, numeroso e competente

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia