8 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
5 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
9 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
10 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
11 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
11 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
6 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
9 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?

Una Piazza Steri gremita per la settima edizione di "Poesie sotto le Stelle"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una caldissima notte di metà luglio, un cielo straordinariamente gemmato, un orologio che sovrasta, una impeccabile direttrice di orchestra (Erminia Madeo), una piazza che parla di ultimi e di invisibili attraverso le tele di un estroso pittore (Umberto Romano), una regia organizzativa di alto profilo (Tonino Guarasci, presidente Circolo culturale), gli interventi illuminati e coinvolgenti di Franco Filareto e Giuseppe De Rosis, e la voce dei poeti che scavalcava tempo e spazio per ricordarci che solo i poeti possono dar voce ai silenzi e fissare sulla carta emozioni e pensieri che altrimenti finirebbero nel reame delle ombre.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Circolo Culturale Rossanese.

Sono le serate che ti riconciliano con la vita, ti offrono un rifugio, ti convincono che, nonostante tutto, possiamo ancora sperare. I lettori hanno interpretato con passione e partecipazione, ma la vera sorpresa è stato il pubblico, numeroso e competente

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia