2 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
3 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
2 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
3 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
4 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
5 ore fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
1 ora fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
32 minuti fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
1 ora fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune

Una Piazza Steri gremita per la settima edizione di "Poesie sotto le Stelle"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una caldissima notte di metà luglio, un cielo straordinariamente gemmato, un orologio che sovrasta, una impeccabile direttrice di orchestra (Erminia Madeo), una piazza che parla di ultimi e di invisibili attraverso le tele di un estroso pittore (Umberto Romano), una regia organizzativa di alto profilo (Tonino Guarasci, presidente Circolo culturale), gli interventi illuminati e coinvolgenti di Franco Filareto e Giuseppe De Rosis, e la voce dei poeti che scavalcava tempo e spazio per ricordarci che solo i poeti possono dar voce ai silenzi e fissare sulla carta emozioni e pensieri che altrimenti finirebbero nel reame delle ombre.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Circolo Culturale Rossanese.

Sono le serate che ti riconciliano con la vita, ti offrono un rifugio, ti convincono che, nonostante tutto, possiamo ancora sperare. I lettori hanno interpretato con passione e partecipazione, ma la vera sorpresa è stato il pubblico, numeroso e competente

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia