2 ore fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"
1 ora fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
54 minuti fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
2 ore fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
4 ore fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Lorica Lake: in Sila oltre 100 appassionati per la gara di nuoto in acque libere
1 ora fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
3 ore fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
24 minuti fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati

Svolta l’iniziativa regionale sui consorzi di bonifica : «Riforma necessaria, ma serve confronto»

1 minuti di lettura

CALABRIA – Si è tenuta questa mattina presso la sede regionale di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme l’iniziativa unitaria organizzata da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil calabresi dal titolo “Insieme per il lavoro nel sistema della bonifica calabrese. Prospettive e opportunità in un settore fondamentale per l’agricoltura e il territorio”.

«Nel corso dei lavori – si legge nella nota -, presieduti dal Segretario Generale Uila Uil Calabria Pasquale Barbalaco, è stato presentato un documento sindacale unitario contenente, in sintesi, analisi e proposte di Fai Cisl-Flai Cgil e Uila Uil Calabria sulla bonifica regionale. La relazione è stata svolta dalla Segretaria Flai regionale Federica Pietramala, mentre le conclusioni affidate alla Segretaria nazionale Fai Cisl Raffaella Buonaguro. Durante il dibattito sono intervenuti, nell’ordine, il Presidente dell’Urbi-Anbi Calabria Rocco Leonetti, il Presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto, la Presidente della VI Commissione consiliare “Agricoltura e foreste, Consorzi di bonifica” Katya Gentile, il Segretario nazionale Uila Uil Gabriele De Gasperis, il Direttore di Confagricoltura Calabria Angelo Politi, il Segretario Generale Fai Cisl Calabria Michele Sapia, il Direttore di Cia Calabria Franco Belmonte, la Segretaria nazionale Flai Cgil Silvia Spera e l’Assessore regionale con delega all’Agricoltura e Forestazione Gianluca Gallo»

Al termine dell’iniziativa, le associazioni sindacali hanno dichiarato: «Una giornata importante per il sistema della bonifica calabrese, in cui è necessario aprire una nuova stagione. La riforma del settore è una straordinaria occasione per ridisegnare questo fondamentale comparto, ma serve maggior confronto tra tutti i soggetti interessati. Occorre fare rete, costruire, attraverso programmazione e investimenti un settore multifunzionale, coerente con le diverse agricolture presenti nel territorio calabrese e bacini idrografici, e per la tutela del territorio per prevenire il rischio idraulico e idrogeologico. Così come sarà essenziale superare difficoltà e criticità negli Enti consortili, garantire le spettanze ai lavoratori, puntare sul capitale umano e dare avvio al ricambio generazionale. Queste e altre proposte sono specificate nel nostro documento sindacale che, nelle prossime ore, sarà inviato sia al Presidente della Regione Calabria che all’Assessore regionale competente».

Al termine dei lavori è stato inoltre approvata dai delegati delle rispettive sigle sindacali l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL dipendenti Consorzi di Bonifica e Miglioramento fondiario valido per gli anni 2023/2026.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.