9 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
10 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
6 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
9 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
8 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
8 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
10 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
11 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera

Partiti i lavori al Pronto Soccorso dell'ospedale "Giannettasio" di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera regionale Pasqualina Straface annuncia, tramite una nota, l'avvio dei lavori al pronto soccorso di Rossano scalo.

«Non solo emergenze nella sanità - afferma -, ma anche programmazione e miglioramento delle condizioni delle strutture sanitarie del territorio. È notizia di oggi l'avvio dei lavori di riammodernamento del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Rossano, un'opera di rigenerazione funzionale che mira a renderlo più confacente alla domanda d'assistenza sanitaria che giunge dai cittadini-utenti».

«Ancora una volta - conclude - bisogna dare atto al Presidente Occhiuto, che ha messo in campo la programmazione degli interventi strutturali, di aver impresso un'accelerazione al rinnovamento e al riammodernamento del sistema sanitario regionale con il supporto del Dott. Antonello Graziano, Direttore dell'Asp di Cosenza, e dei vertici sanitari con i quali stiamo lavorando per garantire alla popolazione un servizio sanitario funzionante e di qualità in grado di tutelare il diritto alla salute e di porre finalmente un freno all'emigrazione sanitaria, vera e propria piaga della nostra Regione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.