2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
4 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
1 ora fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
6 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
2 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
3 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
3 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
48 minuti fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio

Le mamme di Longobucco protestano per la scuola e dal Provveditorato lanciano le uova

1 minuti di lettura

COSENZA - Protesta con beffa per le mamme di Longobucco che stamani si sono recate davanti alla sede Provveditorato agli studi di cosenza per manifestare tutto il loro disappunto per la decisione di costituire la prima classe dell'Istituto per l'industria e l'artigianato a partire dal prossimo anno scolastico 2023/2024. Succede, però, che durante la manifestazione - pacifica - qualcuno dalla sede dell'ufficio scolastico pare abbia lanciato delle uova colpendo in pieno le mamme.

Una mamma attinta in pieno da un uovo

Accanto alle donne c’era anche Giovanni Pirillo, sindaco della cittadina che rischia un inasprimento delle condizioni di isolamento dopo il crollo del viadotto “Ortiano 2”, lungo la strada statale 177 dir. A rappresentare le mamme, invece, c'era anche l'avvocato Luigina Diletto. Era stata proprio il legale a perorare, sin dall'inizio, la vertenza con il responsabile dell'Ufficio scolastico territoriale.

«Si tratta di una scelta scellerata – ha sostenuto il sindaco – perché significa non dare la possibilità a dodici ragazzini, tra cui due disabili, di frequentare la scuola ma di essere costretti a trasferirsi a Rossano o a Cosenza. Questo significa svegliarsi alle 5 del mattino per essere in classe alle 8. I genitori mi hanno comunicato che se la classe non sarà costituita se ne andranno, cioè 12 famiglie lasceranno il paese. Al danno si aggiunge la beffa». Le mamme chiedono che ai propri figli sia garantito il diritto allo studio e «l’intervento di tutte le istituzioni per evitare questa situazione».

«Mentre eravamo qui – ha poi aggiunto il sindaco Pirillo – in attesa di avere risposte qualcuno dall’interno ci ha lanciato addosso un uovo. Come si può pensare un gesto simile, un atto grave contro delle mamme che si battono per tutelare il futuro dei loro figli, ragazzini di 14 anni».

Secondo quanto riferito da sindaco, sono state inviate più richieste di confronto ma dal Provveditorato nessuna risposta, «forse un incontro giovedì prossimo – ha concluso il primo cittadino – ma non saremo più dieci persone, verrà tutto il paese a protestare».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.