2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
20 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
19 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
1 ora fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
1 ora fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
59 minuti fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
29 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
17 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
18 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo

Le mamme di Longobucco protestano per la scuola e dal Provveditorato lanciano le uova

1 minuti di lettura

COSENZA - Protesta con beffa per le mamme di Longobucco che stamani si sono recate davanti alla sede Provveditorato agli studi di cosenza per manifestare tutto il loro disappunto per la decisione di costituire la prima classe dell'Istituto per l'industria e l'artigianato a partire dal prossimo anno scolastico 2023/2024. Succede, però, che durante la manifestazione - pacifica - qualcuno dalla sede dell'ufficio scolastico pare abbia lanciato delle uova colpendo in pieno le mamme.

Una mamma attinta in pieno da un uovo

Accanto alle donne c’era anche Giovanni Pirillo, sindaco della cittadina che rischia un inasprimento delle condizioni di isolamento dopo il crollo del viadotto “Ortiano 2”, lungo la strada statale 177 dir. A rappresentare le mamme, invece, c'era anche l'avvocato Luigina Diletto. Era stata proprio il legale a perorare, sin dall'inizio, la vertenza con il responsabile dell'Ufficio scolastico territoriale.

«Si tratta di una scelta scellerata – ha sostenuto il sindaco – perché significa non dare la possibilità a dodici ragazzini, tra cui due disabili, di frequentare la scuola ma di essere costretti a trasferirsi a Rossano o a Cosenza. Questo significa svegliarsi alle 5 del mattino per essere in classe alle 8. I genitori mi hanno comunicato che se la classe non sarà costituita se ne andranno, cioè 12 famiglie lasceranno il paese. Al danno si aggiunge la beffa». Le mamme chiedono che ai propri figli sia garantito il diritto allo studio e «l’intervento di tutte le istituzioni per evitare questa situazione».

«Mentre eravamo qui – ha poi aggiunto il sindaco Pirillo – in attesa di avere risposte qualcuno dall’interno ci ha lanciato addosso un uovo. Come si può pensare un gesto simile, un atto grave contro delle mamme che si battono per tutelare il futuro dei loro figli, ragazzini di 14 anni».

Secondo quanto riferito da sindaco, sono state inviate più richieste di confronto ma dal Provveditorato nessuna risposta, «forse un incontro giovedì prossimo – ha concluso il primo cittadino – ma non saremo più dieci persone, verrà tutto il paese a protestare».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.