3 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
3 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
2 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
28 minuti fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
4 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
1 ora fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
58 minuti fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
1 ora fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
2 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
3 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia

«La guardia medica di Schiavonea garantirà il servizio per l'intera estate»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La Presidente della Terza Commissione regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, Pasqualina Straface, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni a seguito della notizia circolata in mattinata sullo stop dell'erogazione del servizio di Guardia Medica di Schiavonea, popolosa frazione marittima dell'area urbana di Corigliano.

«Il servizio di continuità assistenziale di Schiavonea è importantissimo e, in sinergia con la Dottoressa Filice e con i vertici del distretto sanitario si è trovata una soluzione che permetterà di garantire la tutela della salute in questi mesi estivi alla popolazione residenziale e turistica di Schiavonea».

«Le difficoltà del comparto sanitario le conosciamo tutti - ribadisce - e insieme al Presidente Occhiuto stiamo sistemando tutte le vertenze che quotidianamente ci vengono sottoposte. Quello della mancanza di personale è un problema serio, che stiamo cercando di tamponare anche grazie all'intervento dei medici cubani che a breve prenderanno servizio nelle strutture ospedaliere del territorio, ma che ci pone di fronte in questa fase a continui provvedimenti emergenziali. La paventata interruzione del servizio di Guardia Medica a Schiavonea avrebbe negato un servizio fondamentale per una popolazione che nei mesi estivi triplica, portando così ulteriore affanno sugli ospedali cittadini che sono già pieni di lavoro».

«Pertanto - conclude - ho avviato un'interlocuzione con la Dott.ssa Maria Beatrice Filice, Direttore della U.O.C. Cure Primarie del Distretto Jonio Nord, la quale è riuscita seppur tra mille difficoltà a conferire un incarico trimestrale ad un nuovo medico e a garantire così l'apertura del presidio sanitario di Guardia Medica dal prossimo 22 luglio. Possiamo pertanto rassicurare i cittadini e i tanti turisti che stanno godendo delle nostre attrattive sul fatto che avranno a disposizione il servizio di continuità assistenziale per tutta l'estate». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.