5 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
2 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
29 minuti fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
1 ora fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
39 minuti fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
9 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
4 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"

Italo-Itabus alla conquista della Calabria: biglietto unico anche per i collegamenti da e per Sibari!

1 minuti di lettura

CALABRIA - A meno di un mese dalla partenza, aumentano i servizi intermodali treno più bus targati Italo-Itabus. Dopo il debutto positivo del 21 giugno in Campania Puglia e Sicilia, la rete intermodale è stata estesa anche alla Calabria. A partire dal 28 luglio, infatti, i servizi collegheranno le principali città del centro nord a Sibari, Cariati, Cirò Marina e Crotone, con un biglietto unico valido per entrambi i mezzi di trasporto.

Attivi due servizi al giorno – uno all’andata e uno al ritorno – per connettere Milano, Bologna e Roma alla Calabria, utilizzando la stazione di Napoli Centrale come hub intermodale per il cambio fra treno e bus. Partendo con il treno Italo in mattinata da Milano, passando da Bologna e da Roma, si arriva nel primo pomeriggio a Napoli Centrale, dove alle 15.15 c’è il pullman Itabus in partenza verso la Calabria. Arrivo alle 19.30 a Sibari, alle 20.35 a Cariati, alle 21.05 a Cirò Marina ed alle 21.45 a Crotone.

Per il ritorno, la partenza di Itabus è da Crotone alle 10.45, alle 11.25 da Cirò Marina, alle 11.55 da Cariati ed alle 13 da Sibari, per raggiungere Napoli Centrale alle 17.15. Da qui il treno Italo in connessione per raggiungere Roma, Bologna e arrivare a Milano in tarda serata. Inoltre, Italo ha introdotto anche le fermate di Paola e Lamezia Terme lungo la linea intermodale che arriva fino in Sicilia. I viaggiatori potranno così prendere il treno Italo da queste due città, arrivare a Villa San Giovanni e salire su Itabus, imbarcandosi direttamente con il bus. Quattro i servizi giornalieri – due all’andata e due al ritorno – per collegare Paola e Lamezia Terme alla linea dedicata alle località di Giardini Naxos-Taormina, Catania, Enna, Caltanissetta e Agrigento. Altri quattro viaggi quotidiani per la linea verso Milazzo, Cefalù e Palermo.

(Fonte L’agenzia di viaggi magazine, fonte foto trainline)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia