3 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
30 minuti fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
4 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
1 ora fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
3 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

“Giovani, violenza e legalità” gli scout si confrontano con il procuratore D'Alessio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il gruppo scout Agesci Rossano 1 “San Nilo – Carlo Perciavalle” ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Giovani, violenza e legalità”.

L’appuntamento è previsto per lunedì 7 luglio alle ore 18:00 nella chiesa di San Bernardino nel centro storico rossanese.

A dialogare con i giovani presenti saranno l’Arcivescovo di Rossano-Cariati Monsignor Maurizio Aloise, il Procuratore della Repubblica di Castrovillari Alessandro D’Alessio, la Vice Sindaca Maria Salimbeni, la Vice Presidente della cooperativa sociale L’Aquilone Teresa Mingrone e il Comandante del Reparto territoriale dei Carabinieri Maggiore Marco Gianluca Filippi.

Seguirà la messa.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.