17 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
19 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
2 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
54 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
20 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
24 minuti fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
2 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
1 ora fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage

“Giovani, violenza e legalità” gli scout si confrontano con il procuratore D'Alessio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il gruppo scout Agesci Rossano 1 “San Nilo – Carlo Perciavalle” ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Giovani, violenza e legalità”.

L’appuntamento è previsto per lunedì 7 luglio alle ore 18:00 nella chiesa di San Bernardino nel centro storico rossanese.

A dialogare con i giovani presenti saranno l’Arcivescovo di Rossano-Cariati Monsignor Maurizio Aloise, il Procuratore della Repubblica di Castrovillari Alessandro D’Alessio, la Vice Sindaca Maria Salimbeni, la Vice Presidente della cooperativa sociale L’Aquilone Teresa Mingrone e il Comandante del Reparto territoriale dei Carabinieri Maggiore Marco Gianluca Filippi.

Seguirà la messa.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.