3 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
2 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
1 ora fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
4 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
4 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
25 minuti fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
2 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
3 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
1 ora fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
5 ore fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone

Frascineto, al via la messa in sicurezza del canale di contrada Clavaro

1 minuti di lettura

FRASCINETO -  «Al via i lavori di messa in sicurezza del canale di raccolta delle acque meteoriche di contrada Clavaro. L'opera avrà un valore di quasi un milione di euro ottenuti grazie all'ennesimo finanziamento extrabilancio che l'amministrazione comunale di Frascineto è riuscito ad intercettare nel corso dell'ultima consiliatura, questa volta nel solco delle politiche volte alla mitigazione del rischio idrogeologico».

È quanto fa sapere, soddisfatto, il vicesindaco con delega alla Protezione Civile, Angelo Prioli, sottolineando l'attenzione riservata dal sindaco Angelo Catapano e dall'Esecutivo a tutto il complesso sistema di salvaguardia del territorio.

«Consapevoli dei rischi provocati dai cambiamenti climatici e attenti alle esigenze del territorio – sottolinea Prioli – abbiamo messo in cantiere una serie di interventi che ci consentiranno di ripristinare l'assetto idrogeologico del territorio comunale soprattutto in alcune aree d'emergenza. Il sistema di raccolta acque in contrada Clavaro rappresenta, infatti, una di queste situazioni critiche su cui bisognava intervenire e che grazie a questo finanziamento interministeriale riusciremo a mettere in sicurezza».

La disposizione è stata fissata con il decreto del Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, del 19 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 19 giugno 2023, e arriva, per il nostro Comune, dopo un continuo e tenace lavoro di progettazione e programmazione.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia