6 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
10 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
9 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
10 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
8 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
11 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
6 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
8 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola

Frascineto, al via la messa in sicurezza del canale di contrada Clavaro

1 minuti di lettura

FRASCINETO -  «Al via i lavori di messa in sicurezza del canale di raccolta delle acque meteoriche di contrada Clavaro. L'opera avrà un valore di quasi un milione di euro ottenuti grazie all'ennesimo finanziamento extrabilancio che l'amministrazione comunale di Frascineto è riuscito ad intercettare nel corso dell'ultima consiliatura, questa volta nel solco delle politiche volte alla mitigazione del rischio idrogeologico».

È quanto fa sapere, soddisfatto, il vicesindaco con delega alla Protezione Civile, Angelo Prioli, sottolineando l'attenzione riservata dal sindaco Angelo Catapano e dall'Esecutivo a tutto il complesso sistema di salvaguardia del territorio.

«Consapevoli dei rischi provocati dai cambiamenti climatici e attenti alle esigenze del territorio – sottolinea Prioli – abbiamo messo in cantiere una serie di interventi che ci consentiranno di ripristinare l'assetto idrogeologico del territorio comunale soprattutto in alcune aree d'emergenza. Il sistema di raccolta acque in contrada Clavaro rappresenta, infatti, una di queste situazioni critiche su cui bisognava intervenire e che grazie a questo finanziamento interministeriale riusciremo a mettere in sicurezza».

La disposizione è stata fissata con il decreto del Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, del 19 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 19 giugno 2023, e arriva, per il nostro Comune, dopo un continuo e tenace lavoro di progettazione e programmazione.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia