5 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
4 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
7 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
7 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
6 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
2 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
6 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
5 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Co-Ro, Straface (Fi) rassicura sul nuovo ospedale di Insiti: «Non è più una chimera»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Presidente della Terza Commissione Regionale Sanità, Attività sociali, culturali e formative interviene sul nuovo ospedale di Insiti e in una nota afferma:

«Il nuovo ospedale di contrada Insiti non é più una chimera, ma giorno dopo giorno sta prendendo forma e si avvia a diventare un vero e proprio punto di riferimento per la sanità di eccellenza in Calabria. Questa mattina la D'Agostino Costruzioni Generali ha organizzato una celebrazione per festeggiare l'ultimazione delle opere strutturali del nosocomio, un primo grandissimo traguardo arrivato su impulso del buon governo regionale di centrodestra che sulla sanità calabrese ha impresso un'accelerazione determinante. Ho avuto il piacere di rappresentare la Regione Calabria e di portare i saluti del Presidente Occhiuto a questo importante momento che segna un punto di svolta per il territorio. L'auspicio è che la giornata di oggi segni non un punto di arrivo ma l'inizio di un impegno ancora maggiore che conduca al rispetto del cronoprogramma».

«Oggi - conclude - possiamo guardare al futuro con speranza e con la certezza che a lavori ultimati i cittadini avranno un ospedale moderno, all'avanguardia e in grado di arginare la migrazione sanitaria, fra e propria piaga che affligge la nostra Regione sottraendo risorse e speranze ai calabresi».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.