4 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
2 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
1 ora fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
54 minuti fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
24 minuti fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
3 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
2 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
1 ora fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori

Camigliatello Silano festeggia la Madonna Assunta: ecco il ricco programma religioso e culturale

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - Dal 1° agosto a Camigliatello Silano si festeggia la Madonna Assunta con un ricco programma di eventi religiosi e culturali. La festa patronale, organizzata dal parroco padre Raffaele Di Donna e dal comitato festa della parrocchia dei SS. Roberto e Biagio, con il patrocinio del comune di Spezzano della Sila, si svolgerà fino al 15 agosto, giorno in cui si chiuderà con i tradizionali fuochi pirotecnici.

Tra gli appuntamenti da non perdere ci sono il Torneo di calcetto “Madonna Assunta”, che inizierà il 1° agosto alle ore 16:00, la sfilata e lo spettacolo degli Sbandieratori Besidias, che animeranno le vie del paese il giorno successivo alle ore 19:30, e i vari concerti di musica folk e taranta che si terranno nelle serate del 5, 9, 13 e 14 agosto. Il 13 agosto ci sarà anche la premiazione del torneo di calcetto.

Per quanto riguarda gli eventi liturgici, le messe saranno celebrate ogni giorno alle ore 18:00 da diversi sacerdoti che accompagneranno i fedeli nelle meditazioni sul senso della preghiera e sulla formazione liturgica del popolo, seguendo la lettera apostolica di Papa Francesco “Desiderio desideravi”. Il 15 agosto, dopo la processione per le vie del paese in onore della Madonna Assunta, ci sarà lo spettacolo finale dei fuochi d’artificio. Per ulteriori informazioni sul programma della festa, è possibile visitare la pagina Facebook della parrocchia dei SS. Roberto e Biagio di Camigliatello Silano.

(Fonte cdn)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia