15 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
18 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
17 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
12 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
13 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
16 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano

Camigliatello Silano festeggia la Madonna Assunta: ecco il ricco programma religioso e culturale

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - Dal 1° agosto a Camigliatello Silano si festeggia la Madonna Assunta con un ricco programma di eventi religiosi e culturali. La festa patronale, organizzata dal parroco padre Raffaele Di Donna e dal comitato festa della parrocchia dei SS. Roberto e Biagio, con il patrocinio del comune di Spezzano della Sila, si svolgerà fino al 15 agosto, giorno in cui si chiuderà con i tradizionali fuochi pirotecnici.

Tra gli appuntamenti da non perdere ci sono il Torneo di calcetto “Madonna Assunta”, che inizierà il 1° agosto alle ore 16:00, la sfilata e lo spettacolo degli Sbandieratori Besidias, che animeranno le vie del paese il giorno successivo alle ore 19:30, e i vari concerti di musica folk e taranta che si terranno nelle serate del 5, 9, 13 e 14 agosto. Il 13 agosto ci sarà anche la premiazione del torneo di calcetto.

Per quanto riguarda gli eventi liturgici, le messe saranno celebrate ogni giorno alle ore 18:00 da diversi sacerdoti che accompagneranno i fedeli nelle meditazioni sul senso della preghiera e sulla formazione liturgica del popolo, seguendo la lettera apostolica di Papa Francesco “Desiderio desideravi”. Il 15 agosto, dopo la processione per le vie del paese in onore della Madonna Assunta, ci sarà lo spettacolo finale dei fuochi d’artificio. Per ulteriori informazioni sul programma della festa, è possibile visitare la pagina Facebook della parrocchia dei SS. Roberto e Biagio di Camigliatello Silano.

(Fonte cdn)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia