1 ora fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
5 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
17 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
4 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
3 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
44 minuti fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
1 ora fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
2 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
17 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
14 minuti fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo

Analisi delle acque: «Il mare di Crosia è limpido»

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - I risultati delle analisi delle acque marine, effettuate nei giorni scorsi attraverso il prelievo di diversi campioni, confermano un dato: il mare è pulito e i bagnanti possono fruire serenamente delle nostre spiagge sulle quali da dieci anni sventola ininterrottamente la Bandiera Verde dei Pediatri.

«Lo sapevamo già dalle precedenti analisi di ArpaCal, ma abbiamo voluto effettuare degli esami ulteriori per una maggiore tranquillità, visti i numerosi problemi che hanno coinvolto molti comuni limitrofi in queste settimane e non da ultimo l'incidente accorso alla discarica di Scala Coeli».

È quanto fa sapere il Sindaco Russo, che ha voluto si procedesse ad un esame più accurato e dettagliato di tutta l'area marina comunale, con il prelievo di campioni in prossimità della spiaggia di Fiumarella, della battigia antistante Magna Grecia e a Centofontane, nei pressi del fosso Decanato Sottano. 

«Il risultato è inequivocabile - afferma Russo. Nessun rischio per i bagnanti di Mirto Crosia. Da Fiumarella a Centofontane tutto è sotto controllo: i depuratori funzionano, i fossi sono puliti e sorvegliati e tutto funziona regolarmente. Di certo, l'Esecutivo Russo continuerà ad impegnarsi e a vigilare affinché la situazione non venga alterata, a tutela della salute pubblica, ma anche del mare, nostra grande risorsa».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.