14 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
15 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
16 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
11 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
12 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
13 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
16 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
13 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso

Analisi delle acque: «Il mare di Crosia è limpido»

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - I risultati delle analisi delle acque marine, effettuate nei giorni scorsi attraverso il prelievo di diversi campioni, confermano un dato: il mare è pulito e i bagnanti possono fruire serenamente delle nostre spiagge sulle quali da dieci anni sventola ininterrottamente la Bandiera Verde dei Pediatri.

«Lo sapevamo già dalle precedenti analisi di ArpaCal, ma abbiamo voluto effettuare degli esami ulteriori per una maggiore tranquillità, visti i numerosi problemi che hanno coinvolto molti comuni limitrofi in queste settimane e non da ultimo l'incidente accorso alla discarica di Scala Coeli».

È quanto fa sapere il Sindaco Russo, che ha voluto si procedesse ad un esame più accurato e dettagliato di tutta l'area marina comunale, con il prelievo di campioni in prossimità della spiaggia di Fiumarella, della battigia antistante Magna Grecia e a Centofontane, nei pressi del fosso Decanato Sottano. 

«Il risultato è inequivocabile - afferma Russo. Nessun rischio per i bagnanti di Mirto Crosia. Da Fiumarella a Centofontane tutto è sotto controllo: i depuratori funzionano, i fossi sono puliti e sorvegliati e tutto funziona regolarmente. Di certo, l'Esecutivo Russo continuerà ad impegnarsi e a vigilare affinché la situazione non venga alterata, a tutela della salute pubblica, ma anche del mare, nostra grande risorsa».

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.