16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
16 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
55 minuti fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
14 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
12 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
25 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
13 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»

A Cariati ritorna il tradizionale mercatino in piazza Pilè

1 minuti di lettura

CARIATI - Ritorna il tradizionale mercatino in piazza Pilè, una delle più caratteristiche agorà contigue ed esterne all'intatta cinta muraria quattrocentesca della cittadella fortificata bizantina sullo jonio di Cariati.

«Si terrà - riporta la nota - ogni lunedì e, nel perimetro della Cittadella fino venerdì 15 settembre, sarà nuovamente attiva la Zona a Traffico Limitato (ZTL), dalle ore 21:00 alle ore 2:00 con divieto permanente di transito e di sosta. Le limitazioni saranno valide anche sul lungomare Cristoforo Colombo, arteria principale del borgo storico marinato. Il controllo avverrà tramite telecamere attive nei varchi di ingresso e di uscita».

È Caequanto ha previsto, attraverso un proprio atto di indirizzo agli uffici competenti, la Giunta Municipale guidata da Cataldo Minò. Per consentire, inoltre, l'ottimale fruizione degli spazi destinati al mercato che ritorna dopo tre anni, la storica Piazza Pilé è stata interessata da interventi di manutenzione del verde pubblico e di riqualificazione generale. Il mercato mensile di via Cristoforo Colombo, infine, è stato temporaneamente spostato in via Bari e via Matteotti per consentire gli interventi di bitumazione sullo stesso lungomare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.