1 ora fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
20 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
17 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
54 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
19 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
2 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
24 minuti fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
2 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»

A Cariati ritorna il tradizionale mercatino in piazza Pilè

1 minuti di lettura

CARIATI - Ritorna il tradizionale mercatino in piazza Pilè, una delle più caratteristiche agorà contigue ed esterne all'intatta cinta muraria quattrocentesca della cittadella fortificata bizantina sullo jonio di Cariati.

«Si terrà - riporta la nota - ogni lunedì e, nel perimetro della Cittadella fino venerdì 15 settembre, sarà nuovamente attiva la Zona a Traffico Limitato (ZTL), dalle ore 21:00 alle ore 2:00 con divieto permanente di transito e di sosta. Le limitazioni saranno valide anche sul lungomare Cristoforo Colombo, arteria principale del borgo storico marinato. Il controllo avverrà tramite telecamere attive nei varchi di ingresso e di uscita».

È Caequanto ha previsto, attraverso un proprio atto di indirizzo agli uffici competenti, la Giunta Municipale guidata da Cataldo Minò. Per consentire, inoltre, l'ottimale fruizione degli spazi destinati al mercato che ritorna dopo tre anni, la storica Piazza Pilé è stata interessata da interventi di manutenzione del verde pubblico e di riqualificazione generale. Il mercato mensile di via Cristoforo Colombo, infine, è stato temporaneamente spostato in via Bari e via Matteotti per consentire gli interventi di bitumazione sullo stesso lungomare.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.