2 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
3 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
6 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
7 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
2 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
4 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Ultima tappa del percorso diocesano "Sui passi del Concilio" a Spezzano Albenese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si concluderà sabato 17 giugno alle ore 16.30 presso il Santuario della Madonna delle Grazie in Spezzano Albanese nella Vicaria di Terranova da Sibari il Percorso Pastorale Diocesano Sui passi del Concilio” nel 60 anniversario dellinizio del Concilio Ecumenico Vaticano II.

Sarà presente lArcivescovo Monsignor Maurizio Aloise che ha proposto e voluto questo percorso formativo iniziato lo scorso mese di gennaio. Lincontro sarà moderato da don Giuseppe Ruffo, coordinatore del cammino formativo. La tematica che verrà affrontata sarà “Il Concilio Vaticano II: 60 anni dopo”.

A relazionare sarà don Vito Impellizzeri, Direttore Istituto Superiore di Scienze Religiose della Facoltà Teologica di Sicilia, Docente Teologia Fondamentale e Prefetto agli studi Seminario Arcivescovile di Palermo.

A conclusione lArcivescovo presiederà la S. Messa e consegnerà gli attestati di partecipazione al percorso.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.