1 ora fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
58 minuti fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
2 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
4 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
28 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Ultima tappa del percorso diocesano "Sui passi del Concilio" a Spezzano Albenese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si concluderà sabato 17 giugno alle ore 16.30 presso il Santuario della Madonna delle Grazie in Spezzano Albanese nella Vicaria di Terranova da Sibari il Percorso Pastorale Diocesano Sui passi del Concilio” nel 60 anniversario dellinizio del Concilio Ecumenico Vaticano II.

Sarà presente lArcivescovo Monsignor Maurizio Aloise che ha proposto e voluto questo percorso formativo iniziato lo scorso mese di gennaio. Lincontro sarà moderato da don Giuseppe Ruffo, coordinatore del cammino formativo. La tematica che verrà affrontata sarà “Il Concilio Vaticano II: 60 anni dopo”.

A relazionare sarà don Vito Impellizzeri, Direttore Istituto Superiore di Scienze Religiose della Facoltà Teologica di Sicilia, Docente Teologia Fondamentale e Prefetto agli studi Seminario Arcivescovile di Palermo.

A conclusione lArcivescovo presiederà la S. Messa e consegnerà gli attestati di partecipazione al percorso.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.