13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
15 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
12 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
4 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
13 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
16 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
34 minuti fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
14 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf

Sulle colline di Roseto Capo Spulico nasce l'"Angolo di Paradiso", uno spettacolare giardino della lavanda

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - In un contesto mozzafiato, sulle colline dello splendido borgo di Roseto Capo Spulico, nasce il primo grandioso e spettacolare giardino della lavanda sulla costa JonicaAngolo di Paradiso. Il progetto imprenditoriale nasce dalla lungimirante idea di Rosalba Rizzuti, una giovane donna che ama la sua terra così come la natura. Ed è proprio questa inclinazione che ha portato Rosalba ad inseguire il suo sogno: riqualificare il territorio e soprattutto propagare la coltivazione di piante millifere, vitali per il nostro ecosistema.

Il suo Angolo di Paradiso è caratterizzato oltre che da un panorama mozzafiato, anche da una natura incontaminata. Luoghi diventati fiabeschi, grazie al lavoro ed alla passione di Rosalba, dove è possibile ammirare una spettacolare vista, unica e poetica. Campi di lavanda a perdita d’occhio che in primavera, completamente fioriti, ammantano la campagna di una romantica sfumatura lilla, per non parlare del profumo che riescono a sprigionare. La sua lavanda officinale, lavanda angustifolia, con il suo intenso profumo e le sue infinite proprietà organolettiche, trova il suo impiego oltre che a livello farmaceutico e terapeutico anche culinario.

All’interno del parco, Rosalba ha optato per la diversificazione aziendale, sono presenti tante attività: dalla trasformazione alla vendita di prodotti bio, dalla fattoria multifunzionale all’ apiario, dall’area pic-nic attrezzata alla degustazione di prodotti tipici locali, dall’area relax alla pista di quad e di bike. È un luogo dove la natura fa spettacolo e in cui si possono organizzare anche eventi. Per poter ammirare la fioritura dell’Angolo di Paradiso è preferibile andare sul luogo da fine maggio a fine giugno. Per info 3773542456.

(Fonte cdn, foto in copertina viaggin: Photo by Antony BEC on Unsplash) 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia