1 ora fa:Filippelli lancia tre eventi su ambiente e innovazione: con lui Tridico e Pecoraro Scanio
3 ore fa:Corigliano-Rossano lancia il “Clementina Festival”
1 ora fa:Giornate europee del Patrimonio 2025: paludi celebra l’Arte di costruire
3 ore fa:Sanità pubblica, sit-in al Chidichimo: «Basta al saccheggio della Calabria del nord-est»
2 ore fa:Al via le certificazioni gratuite di inglese con i Giovani Leoni europei 2023
2 ore fa:Yes I Start Up punto di non ritorno nell’agenda politica del Governo nazionale
1 minuto fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
31 minuti fa:"Tornado" a largo della costa di Cariati: arrivano i primi fenomeni temporaleschi della stagione
2 ore fa:Paolana-Rossanese a porte chiuse per i rossoblù ma il sindaco Perrotta invita Stasi allo stadio
1 ora fa:Calabria nord-est, firmato protocollo anti-evasione: Procura, GdF e Agenzia Entrate uniscono le forze

Sanità jonica, i malumori interni al personale rischiano di lasciare a piedi le ambulanze del 118

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Non bastava la carenza d'organico che sta mettendo sotto pressione l'intero sistema dell'emergenza urgenza ora si ci mettono pure i dissidi personali. Da tempo nella postazione Suem (Servizio Urgenza Emergenza Medica) del 118 di Corigliano-Rossano incomprensioni e dissidi starebbero compormettendo il lavoro di squadra e soprattutto l’assistenza sanitaria ai cittadini.

Pare infatti che i rapporti tra medici e infermieri (e pure qualche autista) della postazione di emergenza sia ai ferri corti. Anzi, alla carta bollata. Sono volate denunce, sono state inviate lettere alla centrale operativa. Ormai la misura è colma e la situazione, pena l’assistenza medica sul territorio, deve essere risolta.

Nelle ultime ore, addirittura, sarebbe successo l'inimmaginabile. Pare che il personale infermieristico di turno con qualche camice bianco, abbia fatto di tutto pur di non lavorare assieme al medico. Anche gli autisti avrebbero manifestato serie difficoltà a lavorare in questa atmosfera. Una situazione tanto al limite quanto indegna che mette a repentaglio il servizio e la sicurezza dei cittadini appesa, a questo punto, anche alle guerre intestine e alle antipatie interne.

Insomma, siamo alle solite. In attesa di una riforma che riguarderà il settore dell'emergenza-urgenza e, più in generale, l'intero apparato sanitario, è difficilissimo far quadrare i conti di una situazione difficile. Non bastavano le carenze croniche del delicato servizio Suem se si ci mette anche il personale a fare le bizze è normale che disagi e disservizi lievitano con risvolti paurosi. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.