4 ore fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
2 ore fa:Cassano Jonio, autorizzata la manutenzione straordinaria del manto in erba naturale del campo sportivo
3 ore fa:Sicurezza urbana: approvato in Prefettura il nuovo sistema di videosorveglianza per Co-Ro
2 ore fa:Co-Ro Summer Fest: torna la 2^ edizione di "Musica e Parole"
1 ora fa:Si rinnova l'appuntamento con "Note e poesie sotto le stelle" nel cuore di Cariati
1 ora fa:A Co-Ro il primo incontro dell'Osservatorio permanente sul fenomeno della devianza giovanile
37 minuti fa:UdiCon denuncia i disagi deli lavori lungo la 106, Colamaria: «Perché Anas autorizza questi cantieri?»
4 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley dà il benvenuto al nuovo centrale Giulio Raneli
7 minuti fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
5 ore fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro

"Pigotta Calabria Green" per Smurra (Fna) è un'attività di «vera responsabilità sociale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'attenzione costante, il sostegno e la partecipazione attiva alle iniziative promosse dal mondo della scuola e dell'associazionismo, fanno di esperienze imprenditoriali come Ecoross degli autentici modelli di responsabilità sociale da prendere ad esempio ed emulare».

È quanto dichiara Mario Smurra, vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA) e Presidente nazionale di EPAS - Ente di Patronato e di Assistenza Sociale, complimentandosi per il successo di partecipazione e di adesioni fatte registrare dall'iniziativa Pigotta Calabria Green tenutasi nei giorni scorsi in una gremita Sala Rossa di Palazzo San Bernardino alla presenza, tra le altre, di autorità politiche e religiose.

«Promossa dall'associazione SosteniAmo - si legge nella nota -, presieduta da Graziella Colamaria, con l'alto Patrocinio di Unicef Italia, l'iniziativa ha visto la realizzazione da parte di socie e volontarie delle bambole di pezza con materiale riciclato, tutte adottate da donatori presenti. L'operazione è stata finanziata da Ecoross».

«La promozione del territorio coniugata all'impegno sociale a sostegno dei cittadini del centro storico di Rossano rappresenta già di per sé una delle chiavi vincenti del volontariato associativo. Quando, però, l'iniziativa di queste realtà incontra la partnership di aziende virtuose – sottolinea Smurra- si creano alchimie perfette. A SosteniAmo – conclude – va il sincero ringraziamento per essersi cimentata in questa impresa lodevole che si inquadra nella storica campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che ogni anno promuove Unicef Italia per garantire cibo, istruzione e dignità ai bambini del mondo che vivono situazioni di estremo disagio».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.