1 ora fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale
3 ore fa:Aggredisce i sanitari al pronto soccorso, bloccato e identificato
2 ore fa:Di Battista (di nuovo) in città per "tenere vivo" il partito del non voto
4 minuti fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
2 ore fa:Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Russo risponde alla replica della sindaca Aiello: «Il suo è dilettantismo amministrativo, mistifica la realtà»
3 ore fa:Ripartono gli incontri tra il Comune di Co-Ro e l'Associazione commercianti
2 ore fa:Rifondazione Alto Jonio: «La nuova SS 106 Jonica cancella Trebisacce»
44 minuti fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
38 minuti fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»

Nuova partnership tra Ordine avvocati Castrovillari e fondazione dottori commercialisti e l'Unical

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Prosegue incessante l'attività di collaborazione che gli Ordini degli avvocati e i dottori di Commercialisti di Castrovillari stanno perseguendo al fine di una sempre maggiore formazione dei propri assistiti.

Preceduto dagli interventi del Presidenti dell'Ordine forense di Castrovillari Nicoletta Bauleo, di Vincenzo Cesarini, Presidente dell'Ordine dei commercialisti, di Rosa Laghi, Presidente Fondazione dei dottori Commercialisti e da Franco Rubino,  ordinario di Economia Aziendale Unical, il 13 giugno scorso nell'aula magna dell'Ordine degli avvocati, nella sede del Tribunale di Castrovillari, ha preso il via il  corso  istituito con la collaborazione ed il patrocinio dell'Università della Calabria - Dipartimento Scienze Aziendali e Giuridiche avente come finalità la formazione ai fini dell'accesso agli elenchi dei professionisti  che provvedono alle operazioni di vendita. Il corso terminerà giorno 23 giugno.

Il corso abiliterà i partecipanti, appartenenti agli ordini degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili all'iscrizione nei nuovi elenchi dei custodi giudiziari e delegati alle vendite, obbligatorio dopo la riforma Cartabia che ha mutato i requisiti previsti per i professionisti addetti alle operazioni di vendita nelle procedure espropriative e fallimentari. Il corso è tenuto da professori universitari, magistrati competenti in materia, avvocati e commercialisti di pluriennale esperienza nell'istituto dell'esecuzione forzata. Il corso sarà diviso in 5 incontri, di 4 ore, per un totale di 20. Prevede una prova finale al cui esito verrà rilasciata l'attestazione di abilitazione.

(Fonte foto pagine gialle)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia