2 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
8 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
2 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
6 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
4 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
3 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
7 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Nuova partnership tra Ordine avvocati Castrovillari e fondazione dottori commercialisti e l'Unical

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Prosegue incessante l'attività di collaborazione che gli Ordini degli avvocati e i dottori di Commercialisti di Castrovillari stanno perseguendo al fine di una sempre maggiore formazione dei propri assistiti.

Preceduto dagli interventi del Presidenti dell'Ordine forense di Castrovillari Nicoletta Bauleo, di Vincenzo Cesarini, Presidente dell'Ordine dei commercialisti, di Rosa Laghi, Presidente Fondazione dei dottori Commercialisti e da Franco Rubino,  ordinario di Economia Aziendale Unical, il 13 giugno scorso nell'aula magna dell'Ordine degli avvocati, nella sede del Tribunale di Castrovillari, ha preso il via il  corso  istituito con la collaborazione ed il patrocinio dell'Università della Calabria - Dipartimento Scienze Aziendali e Giuridiche avente come finalità la formazione ai fini dell'accesso agli elenchi dei professionisti  che provvedono alle operazioni di vendita. Il corso terminerà giorno 23 giugno.

Il corso abiliterà i partecipanti, appartenenti agli ordini degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili all'iscrizione nei nuovi elenchi dei custodi giudiziari e delegati alle vendite, obbligatorio dopo la riforma Cartabia che ha mutato i requisiti previsti per i professionisti addetti alle operazioni di vendita nelle procedure espropriative e fallimentari. Il corso è tenuto da professori universitari, magistrati competenti in materia, avvocati e commercialisti di pluriennale esperienza nell'istituto dell'esecuzione forzata. Il corso sarà diviso in 5 incontri, di 4 ore, per un totale di 20. Prevede una prova finale al cui esito verrà rilasciata l'attestazione di abilitazione.

(Fonte foto pagine gialle)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia