1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
39 minuti fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
9 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in citt»
2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista

Le telecamere di Rai 1 a Co-Ro sulle tracce di San Francesco di Paola

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Questa mattina le telecamere di Rai Uno saranno a Corigliano-Rossano, sulle tracce di San Francesco di Paola, per le riprese della trasmissione, "Paesi che vai... luoghi, detti, comuni...",  ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi e patrocinato dal MIC (Ministero della cultura) che va in onda ogni domenica mattina dalle 9:40 alle 10:30.

«Livio Leonardi - si legge nella nota -, partendo da Piazza XV Marzo a Cosenza, condurrà il suo pubblico alla scoperta di alcuni spettacolari edifici sacri, per ripercorrere la vita, la storia ed i miracoli di San Francesco di Paola. Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi – insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d'Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo – immergerà il proprio racconto nella storia di questo straordinario territorio, e si addentrerà tra le mura di alcune spettacolari opere architettoniche».

«Partendo da Paola, città natale del Santo, dove Padre Paolo Rendace accoglierà il conduttore, il racconto proseguirà all'interno del Monastero di San Marco Argentano e nel maestoso Santuario di Paola. Le telecamere si sposteranno poi nei Monasteri di Paterno Calabro e di Corigliano-Rossano per arrivare infine al Castello Ducale, un antico maniero custode di affreschi molto particolari».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.