13 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
10 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
14 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
12 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
13 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
15 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
14 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
12 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
11 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
15 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella

Lavoratori ex L. 15/2008: a breve il passaggio a Calabria Verde

1 minuti di lettura

CALABRIA - Nella giornata di ieri si è tenuta presso la Cittadella Regionale l’ennesimo incontro per affrontare la questione lavoratori ex L. 15/2008.

«L'incontro - si legge nella nota a firma delle organizzazioni sindacali Cgil Calabria, FeLSA CISL Calabria e UILTemp Calabria -  si è svolto alla presenza degli Assessori Calabrese, Gallo, delle On.LI P. Straface e L. De Francesco , il Dott. Oliva di Calabria Verde, nonché alcuni Sindaci aventi presso i propri Comuni lavoratori afferenti al bacino ex L. 15/2008, tra i quali la Sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro ed il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, quest’ultimi, hanno espresso la volontà delle Amministrazioni rappresentate di procedere al transito dei lavoratori suddetti in Calabria Verde, gli stessi, hanno sottolineato che sebbene tali lavoratori costituiscono un valore importante per i Comuni in questione in termini di forza lavoro, la dignità lavorativa per loro e per le loro famiglie vale il sacrificio di perderli in termini di utilizzo diretto».

«È stata - proseguono -, altresì, sottolineata dagli stessi l’esigenza del rispetto della territorialità di appartenenza. La volontà ferma espressa dall’Ass. Gallo congiuntamente all’Ass. Calabrese è quella di favorire con estrema celerità il passaggio dei lavoratori in questione in Calabria Verde, che dovrà avvenire su base volontaria, attraverso la modalità del tempo determinato, consentendo in tal modo agli interessati di beneficiare degli ammortizzatori sociali, permettendo con le medesime somme la contribuzione necessaria per regolarizzare il rapporto di lavoro superando finalmente il limite del precarietà, situazione quest’ultima che permane da oltre 15 anni. Soddisfazione da parte delle Organizzazioni sindacali presenti, CGIL, CISL e UIL. Un importante traguardo è stato raggiunto, ora la strada - concludono - è quella della definizione tecnicoamministrativa della modalità del passaggio, già per lunedì prossimo è fissato un nuovo incontro finalizzato allo studio tecnico delle posizioni da trasferire».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.