4 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
1 ora fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
3 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
27 minuti fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
1 ora fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
5 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
47 minuti fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

La gastronomia calabrese vola in America al Salone mondiale del food

1 minuti di lettura

CALABRIA - Anche la Calabria, con le sue eccellenze agroalimentari, sarà presente al Summer Fancy Food, il Salone mondiale del food in programma allo Jacob Javits convention center di New York, dal 25 al 27 giugno. La delegazione calabrese, guidata dall’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, e composta da numerose aziende di qualità, sarà tra i protagonisti dello storico “Italian Pavilion”, ancora una volta il più ampio spazio espositivo dell’area internazionale di tutta la fiera, con oltre 300 imprese chiamate a presentare l’intera gamma del Made in Italy agroalimentare, sotto l’ombrello del segno distintivo “The Extraordinary Italian Taste”.

Non mancheranno show cooking e postazioni wine tasting, organizzati dalle aziende con chef e sommelier rigorosamente italiani.

«Una vetrina eccezionale per i nostri prodotti di qualità. In fase di programmazione - afferma l’assessore Gallo -, d’intesa col presidente Occhiuto, abbiamo scelto di puntare su questo appuntamento, come su altri che seguiranno nelle prossime settimane, per dare un segno concreto sul terreno della promozione e dell’internazionalizzazione: è tempo, per la Calabria, di abbattere steccati ed uscire da confini angusti e stereotipi, per mostrarsi al mondo col suo volto autentico».

(Fonte cdn, fonte foto town e country magazine) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia