5 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
3 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
3 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
4 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
7 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
4 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
2 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
5 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
2 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
8 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale

La gastronomia calabrese vola in America al Salone mondiale del food

1 minuti di lettura

CALABRIA - Anche la Calabria, con le sue eccellenze agroalimentari, sarà presente al Summer Fancy Food, il Salone mondiale del food in programma allo Jacob Javits convention center di New York, dal 25 al 27 giugno. La delegazione calabrese, guidata dall’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, e composta da numerose aziende di qualità, sarà tra i protagonisti dello storico “Italian Pavilion”, ancora una volta il più ampio spazio espositivo dell’area internazionale di tutta la fiera, con oltre 300 imprese chiamate a presentare l’intera gamma del Made in Italy agroalimentare, sotto l’ombrello del segno distintivo “The Extraordinary Italian Taste”.

Non mancheranno show cooking e postazioni wine tasting, organizzati dalle aziende con chef e sommelier rigorosamente italiani.

«Una vetrina eccezionale per i nostri prodotti di qualità. In fase di programmazione - afferma l’assessore Gallo -, d’intesa col presidente Occhiuto, abbiamo scelto di puntare su questo appuntamento, come su altri che seguiranno nelle prossime settimane, per dare un segno concreto sul terreno della promozione e dell’internazionalizzazione: è tempo, per la Calabria, di abbattere steccati ed uscire da confini angusti e stereotipi, per mostrarsi al mondo col suo volto autentico».

(Fonte cdn, fonte foto town e country magazine) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia