16 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
1 ora fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
14 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
16 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
2 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
17 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
15 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
17 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
14 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto

La Calabria protagonista a Winterthur: prodotti agroalimentari, artigianato, streetfood e tanta musica

1 minuti di lettura

CALABRIA – È partito l’evento “My Italy: food, sound & expo” in programma a Winterthur (Svizzera) dal 16 al 18 giugno. Dopo il grande successo dell'anno scorso, in cui la regione ospite è stata la Basilicata, quest'anno è la volta della Calabria. Da parte della nostra meravigliosa regione (ma anche da altre regioni italiane) ci saranno espositori, artigiani, gastronomi, associazioni, gruppi di amici pronti a far conoscere i più svariati prodotti e le più squisite prelibatezze dalla nostra bellissima Calabria.

 

«La manifestazione funge da vera e propria vetrina espositiva per i molteplici prodotti agroalimentari e manifatturieri di innumerevoli artigiani provenienti dall’Italia», spiega Roberto Cazzato, organizzatore dell’evento, che interverrà alla conferenza stampa assieme al co-organizzatore Carlo Bauleo. «Per 3 giorni si svolgerà l’expo ma anche uno streetfood con le più svariate prelibatezze italiane preparate da associazioni e gastronomi italiani. Sabato e domenica sera avranno luogo vari concerti e spettacoli con famosi artisti italiani», aggiunge Carlo Bauleo. Alla conferenza stampa interverrà anche Gianluca Gallo, assessore all'agricoltura e risorse alimentari della Regione Calabria. Interverrà all'evento anche Bruno Calvetta, Segretario Generale della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia. 

Anche gli spettacoli non mancheranno: nella serata di sabato 17 giugno, si terrà il concerto di Mimmo Cavallaro e uno spettacolo del gruppo di ballo Radici di Calabria. Domenica invece sarà Giovanni Cacioppo, a far divertire i presenti con il suo umorismo davvero unico. Inoltre si assisterà ad un coinvolgente spettacolo dei Tarantati. Per tutti i 3 giorni l'ingresso ad Expo e streetfood è gratuito.

(Fonte myitaly.ch, aise.it, foto sud studio dgital sound, fb Gianluca Gallo) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia