4 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
1 ora fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
36 minuti fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
4 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
4 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
2 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
11 minuti fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
2 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
3 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti

Due presunti terroristi su una nave al largo della Calabria Jonica. Sul loro cellulare foto con kalashnikov in mano

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Una nave mercantile portoghese, la Vestvild, in navigazione verso la Polonia, era ferma al largo della Calabria Jonica. L’equipaggio ha scoperto a bordo due clandestini, che si sono dichiarati di nazionalità siriana. L’allarme è scattato quando, controllando i loro telefoni cellulari, sono venute fuori foto in cui i due avevano dei fucili e quindi il sospetto che si tratti di terroristi. A quel punto la Capitaneria di Porto di Messina ha negato lo sbarco. L’armatore si è rivolto all’avvocato Enrico Mirti Della Valle per chiedere l’autorizzazione.

I due clandestini si nascondevano fra i container e non hanno opposto resistenza perché in precarie condizioni di salute. Ma la tensione sulla motonave è salita quando il comandante ha trovato nelle memorie dei loro cellulari alcune foto in cui i due imbracciano dei kalashnikov. Da qui il sospetto che possa trattarsi di terroristi. Uno dei due ha accusato febbre alta e presenta un importante ascesso in bocca con fuoriuscita di sangue. La Vestvind dopo aver atteso a lungo disposizioni al largo del Porto di Tremestieri si trova ora al largo della costa calabrese.

(Fonte corriere della calabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.