13 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
8 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
3 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
7 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
6 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
14 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
12 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
14 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
4 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
10 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Con Polis Poste Italiane entra nel vivo: arrivano i primi certificati Inps anche a Calopezzati

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA – Parte dalla provincia di Cosenza Polis, il progetto di Poste Italiane che punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno sportello unico che renderà semplice e veloce l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni al di sotto dei 15mila abitanti.

Gli uffici postali di Cetraro, Calopezzati, Marina di Fuscaldo e San Cosmo Albanese sono i primi in provincia di Cosenza nei quali da oggi sono disponibili i servizi sono disponibili i servizi “Inps” per i pensionati, che possono richiedere allo sportello il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Inoltre, i clienti potranno richiedere il rilascio di certificati della “Giustizia amministrativa” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”, secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane.

Oltre ai certificati previdenziali e giudiziari, nei prossimi mesi sarà possibile ottenere certificati anagrafici e di stato civile, carta d’identità elettronica, passaporto, codice fiscale per i neonati e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione. I nuovi servizi saranno erogati nell’Ufficio Postale attraverso gli sportelli e le sale dedicate e, successivamente, anche in modalità digitale grazie a 4000 totem operativi 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 in tutto il territorio nazionale, che permetteranno al cittadino di effettuare le richieste in modalità self.

I lavori di ristrutturazione del progetto Polis sono stati avviati in circa 500 Uffici Postali, sono oltre 300 i cantieri completati in tutta Italia ed entro la fine del 2023 saranno complessivamente 1.500 i nuovi uffici Polis. Il progetto Polis contribuisce anche ad una maggiore efficienza energetica e alla mobilità verde attraverso l’installazione di 5mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e di 1.000 impianti fotovoltaici. Poste Italiane sta inoltre realizzando il progetto “Spazi per l’Italia”, la più grande rete di co-working del Paese con la creazione di 250 siti smart, interconnessi, ricavati dalla valorizzazione di immobili di proprietà aziendale.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia