2 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
3 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
8 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
3 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
6 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
4 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
5 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
2 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
7 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
4 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173

Con Polis Poste Italiane entra nel vivo: arrivano i primi certificati Inps anche a Calopezzati

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA – Parte dalla provincia di Cosenza Polis, il progetto di Poste Italiane che punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno sportello unico che renderà semplice e veloce l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni al di sotto dei 15mila abitanti.

Gli uffici postali di Cetraro, Calopezzati, Marina di Fuscaldo e San Cosmo Albanese sono i primi in provincia di Cosenza nei quali da oggi sono disponibili i servizi sono disponibili i servizi “Inps” per i pensionati, che possono richiedere allo sportello il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Inoltre, i clienti potranno richiedere il rilascio di certificati della “Giustizia amministrativa” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina Amministratore di Sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito”, secondo quanto contenuto nella convenzione firmata fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero della Giustizia e Poste Italiane.

Oltre ai certificati previdenziali e giudiziari, nei prossimi mesi sarà possibile ottenere certificati anagrafici e di stato civile, carta d’identità elettronica, passaporto, codice fiscale per i neonati e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione. I nuovi servizi saranno erogati nell’Ufficio Postale attraverso gli sportelli e le sale dedicate e, successivamente, anche in modalità digitale grazie a 4000 totem operativi 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 in tutto il territorio nazionale, che permetteranno al cittadino di effettuare le richieste in modalità self.

I lavori di ristrutturazione del progetto Polis sono stati avviati in circa 500 Uffici Postali, sono oltre 300 i cantieri completati in tutta Italia ed entro la fine del 2023 saranno complessivamente 1.500 i nuovi uffici Polis. Il progetto Polis contribuisce anche ad una maggiore efficienza energetica e alla mobilità verde attraverso l’installazione di 5mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e di 1.000 impianti fotovoltaici. Poste Italiane sta inoltre realizzando il progetto “Spazi per l’Italia”, la più grande rete di co-working del Paese con la creazione di 250 siti smart, interconnessi, ricavati dalla valorizzazione di immobili di proprietà aziendale.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia