4 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
9 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
9 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
15 minuti fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
11 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
2 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
8 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
6 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
10 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
3 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione

Co-Ro, scuola Via Torino: approvato il progetto di adeguamento sismico, demolizione e ricostruzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato approvato in Giunta il progetto definitivo dell'adeguamento sismico ed impiantisctico con parziale demolizione e ricostruzione del plesso di via Torino, a Rossano, per l'importo complessivo pari ad euro 853.318,72, per il quale è stata sottoscritta una Convenzione tra la Regione Calabria e l'Ente attuatore dell'intervento.

«L'attuale evoluzione e innovazione tecnologica - riporta la nota - che, per gli interventi di edilizia pubblica, spinge la P.A. alla de-carbonizzazione del sistema energetico mediante l'adozione di nuovi standard minimi di prestazione energetica ed il plesso divia Torino sarà trasformato in edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building) ovvero ad energia quasi zero. Nel tempo era stato preso atto del cambio della tipologia d'intervento sul plesso da solo adeguamento sismico  a paziale demolizione e ricostruzione per un  investimento di complessivi  853.318,72 euro finanziati per 503.318,72 euro dalla Regione Calabria e 350.000,00 a valere sul Gse».

«Approvato il progetto, si andrà subito in appalto per i lavori ed il plesso situato in una zona centralissima sarà finalmente riqualificato - afferma l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello -  adeguato strutturalmente, efficientato e presto ripopolato da bambini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.