3 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
25 minuti fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
4 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
2 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
5 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
45 minuti fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
1 ora fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
1 ora fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Co-Ro, scuola Via Torino: approvato il progetto di adeguamento sismico, demolizione e ricostruzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato approvato in Giunta il progetto definitivo dell'adeguamento sismico ed impiantisctico con parziale demolizione e ricostruzione del plesso di via Torino, a Rossano, per l'importo complessivo pari ad euro 853.318,72, per il quale è stata sottoscritta una Convenzione tra la Regione Calabria e l'Ente attuatore dell'intervento.

«L'attuale evoluzione e innovazione tecnologica - riporta la nota - che, per gli interventi di edilizia pubblica, spinge la P.A. alla de-carbonizzazione del sistema energetico mediante l'adozione di nuovi standard minimi di prestazione energetica ed il plesso divia Torino sarà trasformato in edificio NZEB (Nearly Zero Energy Building) ovvero ad energia quasi zero. Nel tempo era stato preso atto del cambio della tipologia d'intervento sul plesso da solo adeguamento sismico  a paziale demolizione e ricostruzione per un  investimento di complessivi  853.318,72 euro finanziati per 503.318,72 euro dalla Regione Calabria e 350.000,00 a valere sul Gse».

«Approvato il progetto, si andrà subito in appalto per i lavori ed il plesso situato in una zona centralissima sarà finalmente riqualificato - afferma l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello -  adeguato strutturalmente, efficientato e presto ripopolato da bambini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.