7 ore fa:Tutto pronto per il torneo “Città del Codex e del Castello”: ingresso gratuito
9 ore fa:Mercoledì si terrà la Convocazione Plenaria del Gal Pollino Sviluppo
6 ore fa:Festa di San Nilo a Corigliano-Rossano in allerta arancione
10 ore fa:Nuovo Sindacato dei Carabinieri: «Ci occupiamo esclusivamente dei Diritti e della Sicurezza dei Lavoratori»
7 ore fa:A Corigliano-Rossano (e non solo) l'educazione motoria alle scuole elementari è un optional
8 ore fa:Incendio doloso a Belvedere: coinvolta anche la casa del Presidente Occhiuto
7 ore fa:Nasce "Barone Motorsport", la nuova scuderia automobilistica tutta calabrese
6 ore fa:Partita la gara per i lavori dei bacini Acqua del Fico e Fellino a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Mercoledì l'autopsia sulla giovane Rosa Greco, vittima dell'incidente di sabato notte
9 ore fa:Il team di Co-Ro della CorriCastrovillari partecipa ai campionati europei Master di Pescara

Un progetto per i giovani della Calabria: gli studenti del Filangieri alla Bit di Milano

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Ieri, nella sala Verde della Cittadella regionale, si è svolta una conferenza di servizio per i Dirigenti Scolastici per la presentazione del progetto “Studenti Ambasciatori Brand Calabria”. Presenziavano l'evento la dottoressa Giusi Princi, vice presidente della Giunta Regionale con delega all’Istruzione, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria Antonella Iunti, che ha evidenziato come l’Ufficio Scolastico Regionale ha sposato e condiviso pienamente il progetto; i Direttori Generali dei dipartimenti turismo, istruzione, agricoltura e sviluppo economico: dottoressa Gatto per l’Istruzione e dottoressa Cauteruccio per il dipartimento turistico. Per il Filangieri ha partecipato la dirigente scolastica Roberta Boffoli. Dopo i saluti del presidente Occhiuto, la dottoressa Princi ha illustrato il progetto e sottolineato l'importanza di fare rete tra Regione e scuole calabresi.

Una bella iniziativa ritenuta molto importante e di forte interesse anche per l’istituto Filangieri, per l’indirizzo turistico soprattutto, che permetterà ai ragazzi di acquisire competenze trasversali in contesti nazionali ed internazionali, di farsi conoscere e apprezzare entrando in contatto con le grandi aziende e con il mondo del settore turistico, garantendo possibili opportunità di lavoro. La Regione oltre a finanziare l'esperienza formativa dei ragazzi rilascerà loro l'attestato di partecipazione con il numero delle ore di stage maturate, che i ragazzi potranno utilizzare come credito formativo, come esperienza di Pcto, oltre che inserirlo nel curriculum vitae.

Nel corso dell'incontro è stata ricordata la partecipazione degli studenti dell'Istituto Filangieri alla BIT di Milano. Tessendo le lodi degli alunni, si è evidenziata la loro professionalità, le competenze sociali ed imprenditoriali, nonchè per la comunicazione eccellente nella lingua Inglese. La Dirigente Boffoli ha voluto ringraziare la Regione Calabria   per aver consentito ai meritevoli alunni del Filangieri di partecipare al principale appuntamento fieristico nazionale dedicato al turismo attraverso un bellissimo stand che ha dimostrato le vocazioni straordinarie della nostra regione e le potenzialità meravigliose degli alunni del Filangieri.

La Dirigente Boffoli, esprime pieno compiacimento ritenendo gli studenti ottimi ambasciatori e promotori del brand “Calabria”. Nel suo intervento durante la conferenza, l’auspicio di far partecipare gli studenti degli indirizzi sopra indicati a fiere ed eventi di caratura nazionale o interregionale con l’augurio che ci possano essere progetti futuri con la scuola di Trebisacce.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.