21 minuti fa:Cgil, Cisl e Uil parteciperanno al Giubileo dei Lavoratori della Diocesi di Rossano Cariati
1 ora fa:Corso per il sostegno all'allattamento, Graziano: «Orgogliosi di tanta partecipazione»
2 ore fa:Il comune di Cariati comunica la riapertura dell'Isola Ecologica
4 ore fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
51 minuti fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi
1 ora fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
5 ore fa:Fu un licenziamento ingiusto. La CGIL vince la vertenza contro la Tre Emme
4 ore fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente
3 ore fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
3 ore fa:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline

La "Mirabile Visione" di Matteo Gagliardi arriva al San Marco per una proiezione educativa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Straordinario evento culturale a Corigliano Rossano. Il senatore di Fratelli d'Italia, Ernesto Rapani, invita la cittadinanza «a vivere un'esperienza di pregio»: la visione del docufilm "Mirabile Visione: Inferno" del famoso regista Matteo Gagliardi, prevista al Cinema San Marco, oggi lunedì 15 maggio. Doppio l'appuntamento: alle 9 per gli studenti delle scuole superiori della città, ha registrato il tutto esaurito e chiediamo scusa a chi purtroppo non ha trovato disponibilità; alle 21 la visione aperta a tutti. Anche questo appuntamento sta riscuotendo successo e sono pochi i posti liberi rimasti disponibili.

La proiezione richiama a riflettere e comprendere quanto il fantastico universo del sommo poeta, Dante Alighieri, sia attuale. Ogni cerchio dell'Inferno, inteso come cuore pulsante e rappresentativo della Divina Commedia, verrà adattato alla società moderna evidenziandone i mali, le afflizioni; tra tutte, dalla piaga del cambiamento climatico ed ambientale.

«Anche a Corigliano Rossano, in un tour che sta coinvolgendo tutta Italia – ha dichiarato il senatore Rapani, promotore dell'evento – sarà possibile assistere al docufilm di Matteo Guagliardi per un "viaggio" molto interessante nell'Inferno di Dante, prima cantica della Divina Commedia».

«Assieme alla Prof.ssa Argenti, che fa scoprire un Dante più rivoluzionario ai suoi studenti – ha dichiarato il regista, Matteo Guagliardi – e alle parole di Padre Guglielmo che esprimono il più autentico messaggio cristiano, anche noi spettatori viaggiamo dentro la grande opera di bellezza, risveglio e educazione che è la Divina Commedia». Sarà un appuntamento da non perdere!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.