2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
17 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
1 ora fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
2 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
1 ora fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
30 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
Adesso:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
20 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
19 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo

Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Cosenza per il quadriennio 2025/2029 hanno segnato un momento storico per la Calabria del nord-est. Per la prima volta, infatti, i primi tre candidati più votati provengono tutti dalla Sezione di Corigliano-Rossano. Si tratta degli architetti Laura Perri, Onofrio Pietro Graziano e Antonio Rosario Arcovio. Tutti e tre apprezzati e conosciuti professionisti operanti in città. 

Questo risultato senza precedenti sottolinea il rinnovato protagonismo territoriale di Corigliano-Rossano che, soprattutto in epoca post fusione, sta ritagliandosi la giusta autorevolezza anche e soprattutto facendo leva sulle capacità dei suoi professionisti.

La prima votazione per il rinnovo dei quadri dell'Ordine, conclusasi il 26 aprile, ha visto da subito la lista "Insieme per il Futuro" affermarsi nettamente, eleggendo ben 8 consiglieri sugli 11 previsti. Le altre liste sono riuscite a conquistare solo 3 seggi.  

Le operazioni di voto, iniziate il 24 aprile, si sono svolte in modalità telematica tramite la piattaforma “Skyvote”. 

«L'esito di queste elezioni - questo il commento di Perri, Graziano e Arcovio - apre sicuramente una nuova fase di rappresentanza e partecipazione all'interno dell'Ordine, tracciando la rotta verso un futuro più inclusivo e condiviso per tutti i professionisti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.