4 ore fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
4 ore fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
3 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?
1 ora fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
2 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
3 ore fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
3 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
1 ora fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
28 minuti fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
58 minuti fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità

Con il Treno della Sila il week-end è assicurato: due imperdibili appuntamenti per il 2 ed il 4 giugno

1 minuti di lettura

SILA - Siete pronti a farvi stupire dal Treno della Sila con due mega-super appuntamenti? Venerdì 2 giugno tra le montagne della Sila, nell’antico treno a vapore faranno irruzione i Briganti. Questo, in occasione della Festa della Repubblica.

Domenica 4 giugno a bordo della vecchia signora divertimento assicurato con lo spettacolo di Sergio Viglianese "Gasparetto" (il meccanico di Zelig). Anche qui non mancherà il suggestivo assalto al Treno dei Briganti. Ecco il programma nel dettaglio. Prezzo biglietto euro 34,00 adulti, euro 24,00 ridotto da 0 a 12 anni. Orari: Partenza ore 10.00 da Camigliatello con arrivo alle 10.30 da Sculca dove prenderà vita lo spettacolo con l’assalto al treno dei Briganti, break caffè e dolci. Partenza da Sculca ore 11.30, arrivo a San Nicola S.M ore 12.00 dove alle 12.30 si terrà lo spettacolo di Sergio Viglianese "Gasparetto" (di Zelig).

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia