2 ore fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili
3 ore fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
4 ore fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?
3 ore fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano
49 minuti fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
1 ora fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
4 ore fa:Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per scoprire le origini del gelato
2 ore fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
1 ora fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
19 minuti fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico

Con il Treno della Sila il week-end è assicurato: due imperdibili appuntamenti per il 2 ed il 4 giugno

1 minuti di lettura

SILA - Siete pronti a farvi stupire dal Treno della Sila con due mega-super appuntamenti? Venerdì 2 giugno tra le montagne della Sila, nell’antico treno a vapore faranno irruzione i Briganti. Questo, in occasione della Festa della Repubblica.

Domenica 4 giugno a bordo della vecchia signora divertimento assicurato con lo spettacolo di Sergio Viglianese "Gasparetto" (il meccanico di Zelig). Anche qui non mancherà il suggestivo assalto al Treno dei Briganti. Ecco il programma nel dettaglio. Prezzo biglietto euro 34,00 adulti, euro 24,00 ridotto da 0 a 12 anni. Orari: Partenza ore 10.00 da Camigliatello con arrivo alle 10.30 da Sculca dove prenderà vita lo spettacolo con l’assalto al treno dei Briganti, break caffè e dolci. Partenza da Sculca ore 11.30, arrivo a San Nicola S.M ore 12.00 dove alle 12.30 si terrà lo spettacolo di Sergio Viglianese "Gasparetto" (di Zelig).

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia