2 ore fa:Una delegazione di giovani agricoltori di Coldiretti in visita alle istituzioni europee di Bruxelles
35 minuti fa:All'Accademia della Terra di Saracena la lezione dal titolo "Il cibo ci parla" con Roberto Rubino
4 ore fa:Un incontro tra passato e presente: al via il quinto Weekend in White
6 ore fa:Giornalismo calabrese in lutto: è morto Pietro Bellantoni
2 ore fa:Solo la Sibaritide può mettere le ali a Crotone… treni permettendo!
3 ore fa:Gli scavi archeologici di San Lorenzo Bellizzi riscrivono la storia della Calabria
3 ore fa:Studio e passione, il segreto del successo della compagnia di teatro amatoriale Codex 8e9
1 ora fa:Vertenza Insiti, arriva la sentenza del Tar: confermata la validità degli atti del Comune, ma neutralizzato lo sgombero
5 ore fa:Papasso regimenta le acque a Lauropoli ed esulta: «Una data storica»
5 minuti fa:Longobucco si prepara ad accogliere il nuovo parroco, il sacerdote Umberto Pirillo

Con il Treno della Sila il week-end è assicurato: due imperdibili appuntamenti per il 2 ed il 4 giugno

1 minuti di lettura

SILA - Siete pronti a farvi stupire dal Treno della Sila con due mega-super appuntamenti? Venerdì 2 giugno tra le montagne della Sila, nell’antico treno a vapore faranno irruzione i Briganti. Questo, in occasione della Festa della Repubblica.

Domenica 4 giugno a bordo della vecchia signora divertimento assicurato con lo spettacolo di Sergio Viglianese "Gasparetto" (il meccanico di Zelig). Anche qui non mancherà il suggestivo assalto al Treno dei Briganti. Ecco il programma nel dettaglio. Prezzo biglietto euro 34,00 adulti, euro 24,00 ridotto da 0 a 12 anni. Orari: Partenza ore 10.00 da Camigliatello con arrivo alle 10.30 da Sculca dove prenderà vita lo spettacolo con l’assalto al treno dei Briganti, break caffè e dolci. Partenza da Sculca ore 11.30, arrivo a San Nicola S.M ore 12.00 dove alle 12.30 si terrà lo spettacolo di Sergio Viglianese "Gasparetto" (di Zelig).

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia