4 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
3 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
2 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
39 minuti fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
2 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
2 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
3 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
5 ore fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
4 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute

Con il Treno della Sila il week-end è assicurato: due imperdibili appuntamenti per il 2 ed il 4 giugno

1 minuti di lettura

SILA - Siete pronti a farvi stupire dal Treno della Sila con due mega-super appuntamenti? Venerdì 2 giugno tra le montagne della Sila, nell’antico treno a vapore faranno irruzione i Briganti. Questo, in occasione della Festa della Repubblica.

Domenica 4 giugno a bordo della vecchia signora divertimento assicurato con lo spettacolo di Sergio Viglianese "Gasparetto" (il meccanico di Zelig). Anche qui non mancherà il suggestivo assalto al Treno dei Briganti. Ecco il programma nel dettaglio. Prezzo biglietto euro 34,00 adulti, euro 24,00 ridotto da 0 a 12 anni. Orari: Partenza ore 10.00 da Camigliatello con arrivo alle 10.30 da Sculca dove prenderà vita lo spettacolo con l’assalto al treno dei Briganti, break caffè e dolci. Partenza da Sculca ore 11.30, arrivo a San Nicola S.M ore 12.00 dove alle 12.30 si terrà lo spettacolo di Sergio Viglianese "Gasparetto" (di Zelig).

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia